1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La discussione si derubrica da sola, anche i cosmologi al riguardo lavorano pesantemente di fantasia, figuriamoci noi. Alla fine si può dire tutto e il contrario di tutto. Col la medesima pretesa di autenticità.
Che esigenza aveva il nulla a diventare l'Universo? Questo è il pre-big bang.
Alla fine è come dire: che bisogno aveva Dio di creare l'universo? (Versione per i credenti).
Si può cominciare a farfugliare qualcosa, tanto per allenare il cervello e la fantasia, ma con un minimo di costrutto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se tutto fa brodo, questa è la mia teoria: perché ci ostiniamo a credere in un universo a misura d'uomo ? e se da qualche parte dell'universo una comunità di esseri si sia evoluta al punto tale da aver innescato un processo di autodistruzione potente, al punto tale da coinvolgere TUTTO l'universo, ecco che in un solo BOTTO avremo, STOP, RESET e START, tutto questo all'infinito, poiché, se è vera La legge della conservazione della massa, il tutto non ha fine e di conseguenza non ha un inizio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte che sarebbe la legge di onservazione dell'energia non della massa :wink:
Comunque per citare il mio professore durante l'esame di astroparticelle 1....

L'energia si conserva? Davvero? anche su scala cosmologica? ne è sicuro? :lolno:
E li capii di aver detto una fregnaccia!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'essere è l'energia inesauribile, la sua mente la produce ed è con essa che attiva l'infinito.

Vedi l'umano, pur di produrre energia (sembra che sia nato per fare solo questo) si sta portando all'auto distruzione, che poi come processo, tenendo conto dello STOP,RESET E START, non è altro che una spinta al rimescolamento della materia all'infinito

sia ben chiaro, non concorro al premio Nobel, è il mio modo di vederla alla maniera fantastica


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il principio Antropico al contrario... :uhm:
Sul principio della conservazione di massa + energia su scala cosmologica si può porre la domanda anche in senso contrario. Non vale il principio di conservazione massa + energia, ne siamo sicuri?
Non vale il principio di conservazione del momento angolare su scala cosmologica? Ecc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mente umana non riesce a mettere a fuoco simili eventi, viviamo in un "universo" con parametri completamente diversi e i numeri e le grandezze non sono alla nostra portata, certo ci sono le leggi fisiche che grazie alle equzioni spiegano le leggi della natura, però mi chiedo..possono servire per spiegare ciò che è impossibile osservare, misurare e da crearci delle simulazioni? avremo bisogno di leggi universali che però si comportano in maniera diversa. la visione di un pre Big Bang dove l'esistenza della dimensione spaziale e temporale viene a mancare non appena andiamo a ritroso rende perciò le leggi della fisica incapaci di spiegare ogni cosa perchè cessano di funzionare in presenza di una singolarità. quindi forse non lo sapremo mai :)

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono discussioni interessanti ,e mi piace la cosmologia, ma hanno lo stesso valore dell'oroscopo in tanti casi. :wink:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il principio Antropico al contrario... :uhm:
Sul principio della conservazione di massa + energia su scala cosmologica si può porre la domanda anche in senso contrario. Non vale il principio di conservazione massa + energia, ne siamo sicuri?
Non vale il principio di conservazione del momento angolare su scala cosmologica? Ecc.

Dimostrami con assoluta certezza che nell'universo l'energia si conserva. :wink:
Non è possibile farlo, il professore non mi ha cazziato perchè lo considerasse un errore, voleva solo che la mia mente fosse più aperta. (era uno dei migliori che ho avuto non me lo toccare neee)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Vedi l'umano, pur di produrre energia (sembra che sia nato per fare solo questo) si sta portando all'auto distruzione, che poi come processo, tenendo conto dello STOP,RESET E START, non è altro che una spinta al rimescolamento della materia all'infinito

L'essere umano fa quello che è in grado per sopravivvere.
Questo non va necessariamente di pari passo con la sopravvivenza della specie stessa.
Siamo pur sempre animali, abbiamo dei limiti, dei limiti molto grossi, e questo non dovremmo dmenticarcelo mai.
Ma siamo ot e la smetto.... :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Geremia Forino ha scritto:
Se tutto fa brodo, questa è la mia teoria: perché ci ostiniamo a credere in un universo a misura d'uomo ? e se da qualche parte dell'universo una comunità di esseri si sia evoluta al punto tale da aver innescato un processo di autodistruzione potente, al punto tale da coinvolgere TUTTO l'universo, ecco che in un solo BOTTO avremo, STOP, RESET e START, tutto questo all'infinito, poiché, se è vera La legge della conservazione della massa, il tutto non ha fine e di conseguenza non ha un inizio.

La tua teoria è sostanzialmente paragonabile al famoso racconto di Isaac Asimov - L'ultima domanda, che però per me non risolve il problema. Per me l'infinito è un tempo infinito, che possiamo pure semplicisticamente immaginare come la superficie terrestre da percorrere senza trovare inizio e fine. E l'eternità è comunque tempo, non assenza di tempo. Ma il tempo è una cosa che esiste. E anche le leggi della fisica che creano l'universo dal nulla.
Ma noi non siamo in grado di concepire il nulla, l'assenza di tempo e di spazio, tale da non porci il problema di cosa c'era prima o dopo un qualcosa appunto all'infinito; tale da non pensare che esista un prima o un dopo; perfino il nostro pensare richiede tempo. E non siamo in grado di concepire la sua inesistenza.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010