1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 2:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve.

Posto la prima luce del 100q preso da poco, tutto bene tranne la messa a fuoco, ho utilizzato la batinov come di consueto, ma le pose sono ugualmente tutte molto fuori fuoco, ecco una posa da 6 minuti.
Allegato:
DPP_03.jpeg
DPP_03.jpeg [ 380.82 KiB | Osservato 1340 volte ]


Qui la somma di 10 pose da 6 minuti, con 3 dark e 20 offset, e utilizando il 100q e la canon 1100d.
Allegato:
cocoon.jpeg
cocoon.jpeg [ 448.02 KiB | Osservato 1340 volte ]


cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Hai problemi di ortogonalità, in basso sei a fuoco, mentre nella metà di fotogramma verso l'alto, no. Devi controllare eventuali flessioni della camera con il fok e con l'obiettivo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il commento.

io non sono esperto di ottiche(apprate il 65q e questo non ho avuto altri telescopi) quindi chiedo, è una cosa che può essere dovuta all'ottica in se(il tele è pezval a quattro lenti) o è solo una cosa di meccanica, o prolughe raccordi?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che se gia flette il fuocheggiatore con la sola 1100d.......
Puo essere che hai lasciato qualche vitina senza stringerla?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è detto che sia il fuocheggiatore a flettere: a volte anche un anello T di scarsa qualità può compromettere il risultato, non so quali altri raccordi siano stati usati (pochi: credo da 2" a T2 e l'anello T2). La prossima ripresa riprendi un solo frame di pochi secondi su un ammasso aperto, e visualizza il risultato in tutti i bordi del frame a dimensioni reali. A proposito: prova a mettere una ripresa singola a piena risoluzione da qualche parte (Astrobin, cloud).. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non credo sia il focheggiatore essendo da 3"(quindi presumo robusto), io dal basso della mia inesperienza credevo fosse la quarta lente(quella spianatrice) forse montata male, ma come ho detto sono inesperto quindi chiedo.

Ora ho queste due immagini a piena risoluzione.
m13 40 sec. di posa
Allegato:
TEST_M13.JPEG
TEST_M13.JPEG [ 299.69 KiB | Osservato 1251 volte ]


E una posa grezza della cocoon 6 minuti
Allegato:
test_co.jpeg
test_co.jpeg [ 297.45 KiB | Osservato 1251 volte ]


I raccordi sono 3, anello t2 a canon http://www.otticasanmarco.it/images/imgprod/Celestron_anelli_T2.jpg

Adattatore t2 a 2"
http://www.mimaslab.it/shop/it/adattatori-e-raccordi/1430-adattatore-t2-con-barilotto-da-2-ts-optics.html

Prolunga 2" 2" da 5 cm
http://www.mimaslab.it/shop/it/adattatori-e-raccordi/1418-prolunga-da-2-ts-gso.html

La messa a fuoco lo fatta con la batinov, su vega poi o puntato la cocoon, le pose poi sono andate via via peggiorando.

Non so voi che dite?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra che m13 sia fuori fuoco ai lati e afuoco al centro,magari la distanza spianatore/sensore non è corretta?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SKIPP il 100q è tipo pezval non necessita di spianatore esterno.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: Sorry

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce 100q e già problemi.
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a mettere a fuoco senza usare la maschera ma sulla puntiformità delle stelle, misurando la FWHM.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010