Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qua!!
Con questa serie di riprese ho finito di martellarvi di immagini, almeno finchè non tornerà il bel tempo!
In questo caso, eccovi il mosaico solare completo, composto da 4 immagini (2 per la cromosfera, nord e sud, e 2 per le protuberanze, nord e sud) in quanto il sensore della chameleon point Grey è troppo piccolo per farci stare tutto il sole in un'unica ripresa...(a proposito, c'è una camerina che permetta questo? eviterei molti sbattimenti nella realizzazione dello stesso ed inoltre a volte non sempre il mosaico riesce bene come vorrei..)
Comunque, troverete 4 versioni della stessa immagine, due in bianco e nero, di cui una con la cromosfera invertita alla "friedman" e due in falsi colori (ovviamente ho colorato io il sole visto che la camera di ripresa è monocromatica).
Dati Tecnici:
Mosaico Disco Solare del 20 Luglio 2014.
Lunt 60 B1200, Chameleon Point Grey, EQ5.
Composto da 4 immagini da 400 frames ciascuna.
Elaborazione Avistack 2, Registax 5 e Photoshop CS2. Località: Senigallia (AN), Italia
Cieli sereni, e a presto, spero, con nuove immagini!