1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 10:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: proposta
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Si effettivamente la scritta di non mettere immagini forse non è stata chiara. Mi riferivo a immagini degli oggetti del cielo.

Vediamo di chiarire meglio l'idea e cosa intendo.
Il forum è composto da
Indice
Astronomia amatoriale
Osservazione visuale
Fotografia Astronomica
Ecc.

In Astronomia Amatoriale
Neofiti
Astrofili
Binofili
Autocostruzione
I miei telescopi

In grassetto l’aggiunta alla selezione.

Quando apri “ I miei telescopi” non trovi solo il mio Topic chiamato Erasmo, ma anche quello di Giovanni, Battista e Renzo. Se lo vogliono fare sia ben chiaro.

Qui dentro puoi mettere le immagini dei tuoi telescopi, camere CCD , filtri montature oggetti costruiti e altro corredato da spiegazione dettagliata in caso di autocostruzione.
Magari anche il montaggio di una cupola Pod, o il restauro di un rifrattore Salmoiraghi del 1930.
Ogni volta che vuoi aggiungere uno strumento o un aggeggio costruito, lo aggiungi come una comune risposta nel tuo Topic il quale si allungherà con le nuove inserzioni.

Questo Topic “Erasmo” è solo consultabile, non si modificherà con le domande. Queste saranno fatte, sempre nel forum con specifica richiesta a : Giovanni, o Erasmo, o Battista e le risposte saranno leggibili da tutto il Forum.

Perché meglio non inserire le domande? Perché si “ sporca”, diventa chilometrico e a tanti non interessando l’argomento della domanda , escono stufati. Meglio rispondere a parte.

In questo sistema si concentra tutto il materiale del singolo astrofilo, molto più facile da trovare, e se corredato da spiegazioni adeguate e chiare, si evitano le solite domande banali.

Nel Topic si inseriscono, con un indice iniziale, il nome degli oggetti e le relative immagini, soprattutto quelli auto costruiti che servono come idee per altre persone in procinto di realizzazione.

Finito da consultare il mio, puoi passare ad un altro o ritornare al Forum con altri argomenti.

Ho scritto: è come la presentazione del singolo iscritto, ma diversamente ci sono le immagini del corredo di astrofilo e i vari oggetti auto costruiti.

Blog???? Lo devi sapere che esiste, nel forum lo vedi.
Comunque, il direttivo ha già deciso, quindi andiamo avanti così.

:matusa: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: proposta
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
erasmo ha scritto:
Blog???? Lo devi sapere che esiste, nel forum lo vedi.

Per queste cose esiste la "Firma", dove si possono aggiungere link/banner (al sito o galleria personale, al blog, ecc), motti, lista strumenti e quanto si desidera nei limiti dei regolamenti del forum e del numero di caratteri, un esempio perfetto è proprio la firma di Renzo (in basso alla fine del suo post); basta andare nella colonna Menu in alto a sx, click su "Pannello Utente" all'apertura della pagina nella colonna a sx "opzioni", click su "Profilo" e successivamente su "Modifica firma", inserito ciò che preferisci click su "Invia".
Fatto cio, la "Firma" apparira sotto ogni tuo post (anche quelli precedentemente scritti).


erasmo ha scritto:
Comunque, il direttivo ha già deciso, quindi andiamo avanti così.
Si, lo staff aveva compreso l'essenza della tua proposta e la decisione è quella che hai letto nella risposta dell'admin.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010