1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ammasso globulare M92 come appare in uno strumento con scala 3,50"/pixel per un campo
apparente di: 1,4° x 2,1°:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... duf_L.html

Maggiori informazioni invece sulle caratteristiche morfologiche degli oggetti inquadrati
ricavate da considerazioni personali oggettive, sono disponibili al seguente link:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... L_map.html

Seguirà tra qualche giorno altra immagine di M92 con scala 1,85"/pixel per FOV: 0,75° x 1,1°

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è bella,mi piace, ma osservandola nel real pixel vedo le stelle come se fossero offuscate non sono nette,distinte,qualcosa non quadra o è la mia vista?Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alfredo.

Premetto che non ho ricordi della notte in cui fu eseguita la fotografia, la serie di scatti risale al 2007.

Analizzando tramite Ccd-Inspector tutti i fits della sequenza, ho notato però come i valori medi dell'FWHM
fossero piuttosto elevati (FWHM = 7.84" - 8,49"). E' pur vero che tali valori devono esser presi con le pinze,
in quanto sono, dopo tutto, la media di stime effettuate su tempi di esposizione piuttosto lunghi e quindi poco
adatti per valutare l'andamento del seeing all'atto di quegli scatti.

Non avendo trovato altro rimane l'unico valore, pur sempre approssimativo, per interpretare il seeing di
quella notte:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ature.html

Seeing che doveva essere in ogni caso a dir poco disastroso anche per il piccolo Pentax.

Credo sia l'unica spiegazione che giustifichi l'effetto flou e l'ampia dilatazione che si riscontra sui dischi
stellari presente in questa serie di scatti.
Cari saluti,

Danilo Pivato

Allegato:
m92_sduf_L.jpg
m92_sduf_L.jpg [ 162.05 KiB | Osservato 1156 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Mi piace anche molto la definizione della galassietta il alto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ringrazio per la spiegazione e le rinnovo i complimenti per la foto.
Saluti.
Alfredo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina.

Alfredo per carità non darmi del lei, così mi fai sentire ancora più vecchio di quello che sono. :D

Tornando alla foto sul globulare M92 volevo ancora aggiungere un fatto particolare. Nonostante il seeing
di quella notte fosse stato quasi sicuramente inclemente, la magnitudine limite raggiunta risulta piuttosto
profonda. Sono stati infatti registrati diversi oggetti oltre la 20ma magnitudine che, anche se il luogo della
postazione di ripresa è stato d'alta quota, per un 100mm f/4 non è di poco conto.

Sarà interessante poi fare un confronto tra la foto del Pentax con la prossima foto di M92, quella eseguita
con la F.F.C. (tanto per continuare con la progressione fotografica), fatta però da Roma, la quale a stento
- anticipo - raggiunge la stessa profondità impressa con il Pentax.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Alfredo per carità non darmi del lei

Ok Danilo,grazie.
La mia era una domanda posta per conoscere, e capire,(sono un neofita) e devo dire che la risposta è stata più che esauriente e ciò mi dimostra che un grande astrofilo/fotografo non è solo chi fa belle foto ma è soprattutto chi condivide il suo sapere,la sua esperienza e la mette a disposizione del prossimo. :clap:
Grazie
Cordiali Saluti
Alfredo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, poi l'effetto prospettico colossale....direi, nel vedere ad un "tiro di schioppo" l'ammasso e in lontananza le ngc è veramente notevole.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomax,
fa sempre piacere vederti in auge.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M92 in progressione: 3a parte
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bella la ripresa. :ook:
Bello il corredo di spiegazioni. :ook:

:look: Caspita, due ammassi di galassie (cluster of galaxies) praticamente sulla stessa linea di vista di M92 !
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010