Ciao Francesco,
Ti ringrazio per il commento. Non so se l’immagine finale in HaRGB sarà “brutta”, è possibile pure che alla fine converrò con te ma prima devo sperimentarlo in prima persona, con i dati RGB alla mano, una volta acquisiti. In realtà a parte un rapido tentativo alcuni mesi fa non ho molta esperienza con questa tecnica, né con alcun’altra in generale in cui i canali colore siano separati, in quanto solo da pochi giorni ho una camera ccd con filtri LRGB.
Il risultato che vorrei ottenere è un dettaglio della nebulosa ad emissione "rafforzato” dalla ripresa in H-alpha ma con una resa cromatica generale gradevole, con i colori delle stelle derivanti dalla ripresa RGB e un rosso della nebulosa non "slavato”. L’obiettivo è anche trovare un workflow ripetibile per le riprese future.
Non so se riprenderò la luminanza pura, può essere che si renda necessario, può essere di no.
E non devo necessariamente “aderire” ad una tecnica piuttosto che un’altra, perché potrei anche sommare l’Ha in parte nella luminanza e in parte nel canale R. Tutto sta, come ho detto, nello sperimentare alla ricerca del risultato voluto
