1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
In sostituzione a Arduino, con Ascom e una comune scheda come questa più un pezzo di stampante, il fuocheggiatore è fatto con una spesa molto modica.

Poi se uno non se ne intende di elettronica, meglio acquistare il pezzo già pronto all'uso.


Allegati:
23-11-10 049.JPG
23-11-10 049.JPG [ 67.61 KiB | Osservato 4921 volte ]
23-11-10 047.JPG
23-11-10 047.JPG [ 49.97 KiB | Osservato 4921 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao erasmo, non ho capito una cosa, quella scheda è compatibile arduino?

Ottimo lavoro per la meccanica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
funziona senza arduino.
Non ricordo se ci vuole un driver o un piccolo programma scritto, ma è semplice.
:roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riformulo (perché non credo di essermi spiegato bene): su quella schedina lì, hai caricato il firmware scritto da Ivaldo o da me? Oppure un altro firmware?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Assolutamente no, Cosa Nostra.

Preso il Driver Ascom, tradotto in italiano, tolto due errori e modificato per il nostro bisogno.

Il tutto funziona anche tramite il multimouse per giochi, che ora mi sfugge il nome.


La scheda non prende programmi. Ha solo Ingresso e uscita per comandare il motore.

:ook: :rotfl:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, visto che il tuo progetto esula dalla presente discussione (ossia realizzare un fuocheggiatore con Arduino e il driver ascom), ti consiglio di aprire un nuovo thread e dettagliare la realizzazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23637
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho imparato due cose:
  • Devo smetterla di dare risposte tanto secche e poi rimuginarci per giorni. Soprattutto se poi il mio rimuginare mi porta a smentirmi.
  • Devo ricordarmi che non è poi detto che se una cosa è difficile per me lo sia anche per qualcun altro... e viceversa.
...

  • ricordare che esiste il tasto "modifica" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci siamo. La versione 2 di AstroFocus è praticamente terminata. Al momento funziona solo con Arduino Motor Shield R3 (soluzione hardware che preferisco), ma cercherò di adattarla anche ad Adafruit Motor Shield 2.0 nei prossimi giorni. Come avevo preannunciato non c'è compatibilità con la vecchia versione in quanto vi sono alcune nuove funzioni e la filosofia è radicalmente cambiata, per questo motivo oltre al firmware da caricare su Arduino è necessario aggiornare anche il driver ASCOM. La "pulsantiera virtuale" (AstroFocus HC) è anch'essa stata aggiornata aggiungendovi la possibilità di attivare la compensazione delle variazioni di temperatura.

Al più presto cercherò di realizzare un minimo di documentazione ed un piccolo tutorial video, poi renderò disponibile il tutto. Intanto mi permetto di raccontarvi brevemente le novità.

AstroFocus 2 registra i dati sulla posizione del fuocheggiatore e sui limiti (oltre ad altre cosucce) direttamente nella EEPROM di Arduino. Questo mi ha consentito di implementare una serie di funzioni "senza PC". In particolare ho aggiunto due pulsanti per spostare manualmente il fuocheggiatore. Questi pulsanti sono opzionali e se proprio non vi servono potete anche fare a meno di inserirli (il software funzionerà lo stesso). Ho poi migliorato la precisione negli spostamenti del motore passo-passo grazie alla possibilità di memorizzare la fase in cui si trova il motore in ogni momento (in modalità half step i motori hanno 8 fasi distinte). Un'altra novità è l'adozione di un nuovo sensore di temperatura estremamente più preciso (il vecchio era talmente ballerino da renderlo praticamente inutile). Ho optato per l'Adafruit MCP9808 che nelle mie prove si è dimostrato di grande precisione. Questa precisione mi ha consentito di implementare il controllo della messa a fuoco in base alla temperatura, funzione questa pienamente compatibile con lo standard ASCOM. Anche questo sensore può non essere installato senza modifiche al codice. Ovviamente se non viene installato non sarà possibile ne visualizzare la temperatura ne utilizzare la compensazione automatica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Non vedo l'ora di provarlo! I pulsanti mi tornano molto utili! Grazie per il tuo lavoro Ivaldo

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 1.0
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Ivaldo. Facci sapere appena hai pronta la nuova versione per Adafruit Motor Shield 2.0. Sono molto interessato. Grazie.

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010