1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si.. il soggetto mi piace parecchio... e l'ho fatto praticamente a tutte le focali da 400 mm e 2000.... poi del resto gran tempo per fare altro non ce n'è stato (avrò avuto si e no 4-5 nottate "decenti" da inizio anno)...

Trovate tutti i dati su astrobin.... a breve l'immagine per il forum ;)
Immagine

Ciao e grazie,
Francesco


Allegati:
ngc6888LHO-RHGBO-RC10-flat2.jpg
ngc6888LHO-RHGBO-RC10-flat2.jpg [ 879.25 KiB | Osservato 1011 volte ]

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda :clap: Mandala ad apod...... :thumbup:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
caspita che bella!!!!!! :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi.. .troppo buoni... per l'Apod, caso eccezionale visto che non lo faccio mai (l'ho fatto solo una volta), l'ho mandata... ma dubito che mi si cag...ino :D :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Il guscio dell'OIII è davvero molto evidente!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Cri ;)

rispetto alle scorse "edizioni" della stessa ad altre focali su questa devo ringraziare il post qui: viewtopic.php?f=5&t=85924
di Marco Lorenzi in quanto con questo metodo ho appurato che riesco ad avere gli stessi colori che avevo usando le emissioni sia sulla luminanza che sui canali colore ma con un 20esimo del tempo.... e mantenendo una risoluzione molto migliore... grazie Marco :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Magnifica. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Stupenda!complimenti!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'ennesima Crescent
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio oggi parlando di te con un amico gli spiegavo che la nuova GM2000 ti aveva spinto verso l'arte culinaria (ti seguo assiduamente su Facebook in ogni tua ricetta....) ma subito sei qui a smentirmi.

Questa Crescent è sicuramente una bella immagine e un salto in avanti rispetto le ultime versioni. Non trovo l'O3 pack ben gestito in quanto in sostanza per vedere lui non si vede quasi più l'emissione in idrogeno, ma questo è solo un aspetto e facilmente rivedibile. Un altra piccola cosa è rivolta alle stelle che appaiono un pò influenzate dal processo elaborativo.

Comunque un'immagine già godibile sebbene non ha la classe e l'efficacia dei tuoi risotti mare e monti.

Se i fornelli ti lasceranno un pò di spazio oltre le altre 30-40 riedizioni che sicuramente farai provane una anche nella direzione che ti ho indicato......

Ciao Franz!!

Frank


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010