1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve volevo chiedervi gentilmente informazioni circa il"montante di Hargreaves",sistema per irrobustire il sistema telescopio-montatura,in rete non ho trovato nulla,un cenno solo sul libro imaging planetario di Martin Mobberley.Vi ringrazio.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
hai provato a cercare "Hargreaves strut" ;)
dai un'occhiata qua

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... -11300.jpg

da qua

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/6212208

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Tuvok!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
prego :D
vedi pure qusto interessante pdf ;)

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 8958,d.bGE

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In italiano c'è anche questo: http://www.dark-star.it/astronomia-arti ... ves-strut/

;)

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3218
Località: Verona
Genialmente semplice !
Ma.....il gioco vale la candela ?
Nel sito di Cherubino si legge che tutto l'ambaradam ha ottenuto lo strepitoso risultato di smorzare
le vibrazioni con "ben" un secondo di anticipo (!?),orca un risultato strabiliante !!
Mah....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto pero' che il gioco vale piu' che altro per i rifrattori,per il newton non ho riscontri.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "montante di Hargreaves"
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2014, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso dipenda dalla pazienza dell'osservatore, e pure quello è soggettivo.. A me per esempio dà parecchia noia la vibrazione. Già un secondo in meno può facilitare la messa a fuoco e generare meno interruzioni nell'osservazione.

Comunque nei Newton, pure non avendolo mai sperimentato in prima persona, in linea di principio dovrebbe funzionare ugualmente..

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010