1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velo Est: composizione di 2 immagini
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ngc6992 e 6995 forse ci stavano pure nel sensore della 450d a 1000 di focale, ma ci sarebbero andate troppo striminzite e mi avrebbero costretto a curare troppo l'inquadratura, col rischio di trovarmi qualche pezzetto mancante.
Quindi ho ripreso prima una e poi l'altra per 30 minuti ciascuna con sub da 3 minuti e le ho riunite con Ps.
Ieri sera, visto che ero riuscito a fare il mosaico, sono salito presto con l'intenzione di fare una bella e sostanziosa integrazione fino al sorgere della Luna, ma montatura e pc non ne hanno voluto sapere di andare d'accordo!
Non è stato possibile terminare una calibrazione decente, faceva una marea di passetti brevissimi, poi in declinazione ad un certo punto andava avanti la numerazione, ma non si spostava, tipo per 6-8 steps come se calibrasse a vuoto......
Con PHD2 invece la calibrazione era ok (con gli stessi parametri!!!), ma la guida era una bolgia!
Boh e non avevo toccato nulla dalla sera prima......vabbè, lasciando da parte la frustrazione (quando sembra di aver risolto tutti i problemi, succede sempre qualcosa...troverò mai pace?), spero almeno che l'immagine vi piaccia ugualmente, ho fatto del mio meglio :roll:

Cieli sereni.
Immagine


Allegati:
Ngc6992-95 18-07-14.jpg
Ngc6992-95 18-07-14.jpg [ 855.4 KiB | Osservato 1071 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 7:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella idea quella di fare un mosaico in modo da dare più "respiro" all'immagine.
La foto è gradevole: manca parecchio rosso nella nebulosa, ma poi ho visto che hai usato una Canon non modificata e quindi è tutto coerente.
Sicuramente, se puoi (o meglio: se il meteo vuole...), sarebbe meglio fare ulteriore integrazione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Esatto Roberto, se vuole il meteo e se vuole il setup... :evil:
Incredibile, parliamo ancora di meteo poco favorevole il 21 luglio e continuerà ad essere incerto nei prossimi giorni, bah, sconfortante.
Grazie del supporto, a presto!
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bella idea! :ook: :ook: :ook:
Risultato assai piacevole. :ook:
Mi sembra che il tuo Newton stia lavorando ottimamente. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che bella :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
è bruttissima!






:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
Bella idea! :ook: :ook: :ook:
Risultato assai piacevole. :ook:
Mi sembra che il tuo Newton stia lavorando ottimamente. :ook:

Buongiorno Ippo, sì il Konus, pur essendo di concezione un po' spartana (vedi ostruzione con razze abnormi e focheggiatore di infimo livello), riesce sempre a cavarsela brillantemente. :)
cristiano c. ha scritto:
che bella :D

Grazie, in effetti verrebbe voglia di rifare l'altro pezzo di Velo col correttore, visto che la vecchia foto ha le stelle molto rovinate dal coma, ma credo che desisterò, perchè quando ci sono di mezzo stelle molto luminose, come nella Velo ovest, il correttore mi genera fastidiosi riflessi.
tuvok ha scritto:
è bruttissima! :mrgreen:

Son contento che ti piaccia :D :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon inizio Corrado, e una bella idea, ma co' 'sto meteo è un casino, se ci si mette pure l'attrezzatura è un dramma :facepalm:
Ormai un oggetto a stagione dovremmo fare per farlo bene :cloud:

non demordere e in bocca al lupo :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ormai hai preso il largo mi pare, bravo. :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie mille Elio, dici bene!
Lo scoramento inizia a minare anche la mia perseveranza.
Credo che dovrò prendere il toro per le corna, mettendo la HEQ5 in vendita. :(
Mi prendo una bella pausa, così quando me lo potrò permettere, troverò una Eq6 che mi garantirà maggiore stabilità col tubone in groppa. :roll:

dr.prokton ha scritto:
ormai hai preso il largo mi pare, bravo. :clap:

Ciao Doctor! Si, ma come vedi, ora mi trovo in acque agitate :lol:
Vediamo ora che torno, come si mettono le cose.
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010