Ivaldo Cervini ha scritto:
Per quanto riguarda il progetto AstroFocus la risposta è no.
Ho imparato due cose:
- Devo smetterla di dare risposte tanto secche e poi rimuginarci per giorni. Soprattutto se poi il mio rimuginare mi porta a smentirmi.
- Devo ricordarmi che non è poi detto che se una cosa è difficile per me lo sia anche per qualcun altro... e viceversa.
Insomma dopo che la pulce che il solito geniaccio di Andrea Console mi aveva messo nell'orecchio mi ha pizzicato per bene alla fine ho deciso di provarci. La pulce, con le fattezze di Andrea, ripeteva "...non è vero che non si possono memorizzare valori in Arduino..." ed aveva proprio ragione. E oltretutto non è poi tanto difficile farlo, in fondo. Quindi alla faccia di quanto avevo perentoriamente affermato ritengo che aggiungere due pulsantini ad AstroFocus sia una cosa possibile, e che sia altrettanto possibile manovrarlo manualmente (anche senza il PC collegato) senza che vadano persi ne la posizione del fuocheggiatore ne i suoi limiti. Dovrò però riscrivere il firmware, ovviamente, ma anche il driver ASCOM di controllo e saranno incompatibili con il vecchio progetto. Ho anche deciso di fare nuovi esperimenti con un diverso sensore di temperatura che spero renda questa misura più affidabile. Quindi restate sintonizzati per la versione 2.0 di AstroFocus.