1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Mio Avatar, è ispirato ad un noto "Astrofilo Toscano Fortunato" che per poco tempo teneva fra le mani un Takahashi che gli ha dato molti grattacapi, ma sostituito poi con uno nuovo fiammante.

E' una dedica a Lui ed alla sua attività pruridecennale che ci ha accompagnati ed istruiti. (Vedi maglietta che indossava in un noto StarParty).

Il nome invece è di un reale Autocostruttore noto per aver subito clonazioni varie ai suoi lavori, per il resto invece aggiungo il nome dell'osservatorio "StarNavigator" che ritengo parte della mia presenza in questo forum, è nato dal nome dato ad un progetto di autocostruzione di un accrocco che gestiva motori passo passo e puntamento del tele su oggetti deep, è stato scelto dai compagni di mailing List e così è stato.

:matusa:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 8:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kappotto è il soprannome di famiglia giù nel Gargano. L'avatar è una foto di me medesimo scattata dal comendatur amministratur e caro amico m27, rivisto in chiave pop art, perché io sono un creativo...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio nick, nonostante sembri il nome di uno dei sette nani, deriva dal nome di un "abbellimento" pianistico, appunto il tremolo (suonare più veloce che puoi più note disgiunte).
La foto ritrae me impegnato in un tremolo :uhm:

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
H-x6 (leggasi H-Persei): acronimo del brillante ammasso che fa coppia con Chi Persei.
In una delle primissime osservazioni con un 70ino, in dolce compagnia, il noto doppio ammasso ci colpì, riempendoci talmente la vista e l'animo, che per noi diventò metafora celeste del nostro legame. :obs:

Per l'avatar ho scelto per l'appunto il Perseo del Cellini che brandisce la testa di Medusa, con sullo sfondo una "mia" Luna, ripresa nella fase finale dell'occultazione di Giove ed i suoi satelliti, nell'estate 2012.

P.S.: Malve è un genio! :ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissmo "background" H-x6! :thumbup: molto romantico.

Il mio nick significa "Viaggiatore" o "Passeggero" in arabo.
Perchè questo nome: innanzitutto tra le due accezioni preferisco quella di "passeggero", perchè implica una posizione più passiva, quindi ancora più ricettiva, più abbandonata alle meraviglie che si vanno esplorando. E' quindi una parola molto visiva per me, quindi adatta all'osservazione del cielo. Ma non solo. Musafir è anche il nome del mio progetto musicale, che fonde techno e musica sacra-tradizionale africana/mediorientale/indiana. Questo spiega anche perchè è in arabo, e per questo forum l'ho conservato in arabo in omaggio anche all'astronomia araba che nell'antichità "andava forte". Insomma, un nick da fricchettone.

L'avatar è NGC457, l'ammasso della civetta (oltre alle stelle amo anche gli uccelli, specialmente gli strigiformi tipo civette, barbagianni, gufi), in Cassiopea - una delle mie costellazioni preferite. Ho scelto questo perchè gli ammassi aperti, insieme alle doppie, sono i miei oggetti preferiti del cielo.

Ma c'è da dire che sono un tipo piuttosto volubile, e questo nick e questo avatar mi hanno già stufato :lol:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uh, leggendo le vostre spiegazioni mi rendo conto di essere piuttosto banale... Bass sono le prime lettere del mio cognome (scelto anche perché secoli fa strimpellavo il basso). Il resto sarebbe etti ma pensavo di cambiarlo in chili viste le dimensioni :D
La foto fetente nell'avatar è mia, forse la prima che mi sia riuscita. Ci sono affezionato :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
H-x6 ha scritto:
P.S.: Malve è un genio! :ook:


:rotfl:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:D
Musafir, anche la tua motivazione è appassionante; hai pubblicato qualcosa in giro nel web che ci/mi puoi far ascoltare? :)

Pollice alto anche per l'iniziativa di Andrea che ci consente in qualche modo di familiarizzare. :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
H-x6 ha scritto:
:D
Musafir, anche la tua motivazione è appassionante; hai pubblicato qualcosa in giro nel web che ci/mi puoi far ascoltare? :)

Su soundcloud c'è qualcosina, ma poche tracce, di cui per ora solo un paio con quelle sfumature "etniche" https://soundcloud.com/musafir

H-x6 ha scritto:
Pollice alto anche per l'iniziativa di Andrea che ci consente in qualche modo di familiarizzare. :clap:

Sì, dai non fate i timidi! Si scoprono cose molto belle su quello che c'è dietro ai nickname :D

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2014, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghiso983 è la mia prima e-mail ed ho usato il nickname anche per l'iscrizione al forum.
Il mio avatar è un avatar del mio sito internet dato che mi è stato vietato dal tribunale dei diritti dell'uomo di mettere la mia faccia in quanto è cosiderata un'arma di distruzione di massa! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010