Si, come no!!! Ho postato anche le immagini nella sezione Astrofotografia del Sistema Solare!
E comunque anche in visuale su Saturno è stato spettacolo puro, con un'immagine nitida e incisa anche a 300x come raramente m'era capitato prima, anche con strumenti di diametro maggiore!
Inoltre da segnalare la cura nella realizzazione del telescopio stesso, con alcuni particolari magari non essenziali, ma che fanno comunque piacere:
- il cercatore luminoso ha il crocicchio interrotto nel mezzo, e questo è di una comodità estrema, inoltre la luminosità è regolabile...inoltre le manopoline per regolare il cercatore hanno dei controdadi per bloccarlo, una volta allineato con il tubo...una cosa che non avevo mai visto prima!
- La piastra Vixen ha sul lato in cui va a stringere la vite del morsetto della montatura, un rinforzo in alluminio per evitare di segnare la stessa...
- Il Flip mirror è anch'esso comodissimo: con l'oculare ho centrato saturno e dall'altra parte ho inserito la camerina di ripresa, con la certezza che il pianeta fosse nel centro del campo, e con la consapevolezza che se non lo vedevo dipendeva solamente dalla messa a fuoco!
- La Maniglia posta sopra il tubo è molto comoda per montare lo stesso sulla montatura.
- Infine il Fuocheggiatore è molto fluido e preciso, pur non disponendo di micrometrico...
Insomma uno strumento davvero molto bello e che promette prestazioni sopra la media!
Sono assolutamente soddisfatto
