1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Timida Network
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 16:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2010, 18:02
Messaggi: 10
La scorsa settimana, mi sono messo a smontare l'FSQ106 e a montare il mio TEC140 con STL11000 visto che era in standby per la costruzione dei nuovi raccordi fotografici.......
finalmente dopo molto tempo è di nuovo abile a riprendere fotoni, il primissimo oggetto per i test la NETWORK, difficilissima da elaborare soprattutto perché vicina alla gronda di una casa, con 1 sola ora di integrazione con il mio fido filtro ha CS da 4,5nm.

Sono rimasto colpito dalla secchezza del dettaglio e dalle stelle minuscole, piu' piccole di quelle dell'FSQ !!

Forse ho chiesto troppo all'ottica, il cielo era veramente al limite dello sfruttabile, non ero bilanciato, non ero stazionato bene e il fuoco non ancora perfetto.......quindi date fuoco alle polveri, si dà il via ai commenti !!! sempre graditissimi GRAZIE !!


Allegati:
Group1HDRFORUM.jpg
Group1HDRFORUM.jpg [ 992.38 KiB | Osservato 1210 volte ]
NETWORKdetail.jpg
NETWORKdetail.jpg [ 548.49 KiB | Osservato 1210 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh spilli fino ai bordi del campo...dettagli scolpiti ....
manca solo un pò di segnale ...ma se il buongiorno si vede dal mattino anzi la grande foto dalla prima ora.....
penso che puoi essere soddisfatto e spero voglioso di regalarci nuovi fotoni con il tuo set up

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 18:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2010, 18:02
Messaggi: 10
Si, sono molto soddisfatto direi.
Adesso ho in progetto il mio nuovo focheggiatore da 4" fotografico....dovrei migliorare ulteriormente e poi sono pronto per un cielo montano !

Grazie per il commento. :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un poco rumorosa, ma senz'altro con una incisione e definizione degna di nota.
Più di così inizia ad essere davvero tosto:
In bocca al lupo!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A me sembra piuttosto sfacciata, altro che timida! :D
Complimenti, gran dettaglio :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 8:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2010, 18:02
Messaggi: 10
Grazie a tutti per i commenti....fà sempre piacere accettare apprezzamenti...e critiche.
:thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel dettaglio e buona immagine. Potresti ricavare di più a livello estetico da questa stessa immagine, andando più oltre nell'elaborazione.
Anch'io noto ad esempio un po' di rumore di troppo. E' sicuramente dato dalle caratteristiche del sensore, e dall'integrazione appena sufficiente. In questo caso, viste le condizioni, potrei suggerirti di provare in post-elaborazione anche qualche tecnica di riduzione del rumore di fondo (leggera mi raccomando... :) ).
I filtri in h-alpha comunque rendono le stelle piccole. E' anche merito loro, e trovo anch'io che l'H-alpha sia in molti casi proprio miracoloso, riuscendo a lavorare alla grande persino in condizioni che giudichiamo critiche.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2014, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao quasi "omonimo" :) Mi pare una immagine promettente, il TEC lavora molto sempre bene ed il resto del set up sembra abbia fatto un ottimo lavoro nell'inseguire. Per il rumore, che subframes usi? Io con uno strumento come il tuo, una banda passante molto simile (5nm) ed una camera meno rumorosa dell'STL e con maggiore sensibilita' nel rosso devo esporre per 30 minuti per evitare di avere i singoli frames dominati dal rumore (in LRGB 10 minuti invece sono piu' che sufficienti). Probabilmente devi esporre pi' a lungo i frame singoli per migliorare il rumore, anche una guida fuori asse in quel caso e' fondamentale..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timida Network
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2014, 21:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2010, 18:02
Messaggi: 10
Ciao Marco,
In effetti mi stavo chiedendo se siamo parenti alla lontanissima.......
I sub fatti sono da 600 sec.
Inserire una OAG nel treno ottico é arduo causa lunghezza mastodontica dello spianatore. ...ma adesso ho fatto delle modifiche importanti che mi permetteranno di inserirla.
Per ora Guido in parallelo con un 80ino.
Grazie delle dritte vedrò di metterle in pratica......anzi complimentissimi per le tue strepitose immagini!
Ciao Paolo.
:wave:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010