1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!
Probabilmente saprete dei tanti problemi che ho avuto con l'RC nei mesi scorsi, e la difficoltà di riuscire ad utilizzarlo con profitto, per svariati motivi tra cui soprattutto problemi di autoguida...ebbene ieri c'ho riprovato!
Sono uscito con questo bel tubo ottico, con l'intento di riuscire a portare a casa una bella ripresa, e spero e credo di esserci riuscito!
Incredibilmente è andato tutto alla perfezione, ho utilizzato dei piedini di legno sotto alle zampe della NEQ6, e non so se per questo motivo o anche per merito di PHD Guiding 2 che ha funzionato egregiamente, ma non ho avuto il benchè minimo problema, riuscendo a fotografare ininterrottamente per alcune ore, con una guida perfetta, come raramente prima d'ora! Spero davvero che non sia un caso, ma che d'ora in poi possa sempre andare così, perchè le potenzialità di questo strumento sono alte e sarebbe bellissimo per me poterle sfruttare come si deve!

Ma basta chiacchiere ed eccovi i dati tecnici dell'immagine:

Galassia Spirale NGC5907 del 19 Luglio 2014
Somma di 15 pose da 480" a ISO800 con Canon EOS400D Modificata. 5 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat. RC8" su NEQ6 Skyscan Pro; Augoguida con QHYLII su Skywatcher/Scopos 70/500 e PHD Guiding 2.
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2. Località: Pergola, (PU) Italia.


Sono tornato alle 3.30 a casa...ho scattato fino poco dopo le 1.00, quando è sorta la Luna, calante, ma comunque in grado di schiarire non poco il cielo...poi ho eseguito i dark, Flat e Dark Flat...

Una bella nottata in bella compagnia!

Spero che l'immagine possa essere di vostro gradimento!!

Cieli sereni!!


Andrea



PS. Qui il link alla versione a pieno formato, non compressa.

https://www.flickr.com/photos/danziger7 ... 7/sizes/o/


Allegati:
NGC5907(JPG)Dati(xSito).jpg
NGC5907(JPG)Dati(xSito).jpg [ 851.7 KiB | Osservato 1552 volte ]
Commento file: Nuova versione colori ribilanciati
NGC5907(JPG)Final(xSito).jpg
NGC5907(JPG)Final(xSito).jpg [ 931.42 KiB | Osservato 1506 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 20 luglio 2014, 18:44, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella anche se un pò rumorosa. Hai il fondo un pò verdino e troppo chiaro dovresti scurirlo un pò :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere è un'ottima immagine! La versione a pieno formato mostra alcuni difettucci ma soprattutto dimostra che hai un sensore con pixel dannatamente piccoli per la risoluzione dello strumento. Probabilmente lavorando in binning 2x2 non perderesti neppure un dettaglio reale. Per chi, come me, non conoscesse le caratteristiche del tuo setup a memoria hai voglia di farne un breve riassunto?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
A mio parere è un'ottima immagine! La versione a pieno formato mostra alcuni difettucci ma soprattutto dimostra che hai un sensore con pixel dannatamente piccoli per la risoluzione dello strumento. Probabilmente lavorando in binning 2x2 non perderesti neppure un dettaglio reale. Per chi, come me, non conoscesse le caratteristiche del tuo setup a memoria hai voglia di farne un breve riassunto?




Ciao Ivaldo, grazie!! :)

I dati tecnici sono questi:

Somma di 15 pose da 480" a ISO800 con Canon EOS400D Modificata. 5 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat. RC8" su NEQ6 Skyscan Pro; Augoguida con QHYLII su Skywatcher/Scopos 70/500 e PHD Guiding 2.
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2. Località: Pergola, (PU) Italia.


Purtroppo non ho un CCD, ma una comune Canon modificata, ma non raffreddata e in piena estate, con quel caldo non è semplicissimo gestirla :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
RC8" su NEQ6 Skyscan Pro;

Che lunghezza focale ha? Usi un riduttore?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ribilanciato meglio i colori...che dite va meglio??

Prima m'ero scordato :oops:

Sono un pò arrugginito!!! :crazy:

PS. l'RC ha una focale di 1600mm


PPS. ecco anche il link alla versione non compressa

https://www.flickr.com/photos/danziger7 ... 7/sizes/o/


Allegati:
NGC5907(JPG)Final(xSito).jpg
NGC5907(JPG)Final(xSito).jpg [ 931.42 KiB | Osservato 1506 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 20 luglio 2014, 18:47, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me che non piace perdermi nei numeri di pixel ecc...l'immagine mi piace! bravo!!..finalmente per una volta non hai avuto problemi con la guida..e speriamo continui così :ook: :obs:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
PS. l'RC ha una focale di 1600mm

Mica pochi, ti credo che litighi con la guida. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Danziger ha scritto:
PS. l'RC ha una focale di 1600mm

Mica pochi, ti credo che litighi con la guida. :)



Tra l'altro non uso alcun riduttore!!

PS. Grazie Luca!! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto carina, bravo Danziger, non dev'essere stato facile arrivare ad una guida così agevole con quella focale...
Tra le due versioni, mi tengo la prima. :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010