Ciao ragazzi!
Probabilmente saprete dei tanti problemi che ho avuto con l'RC nei mesi scorsi, e la difficoltà di riuscire ad utilizzarlo con profitto, per svariati motivi tra cui soprattutto problemi di autoguida...ebbene ieri c'ho riprovato!
Sono uscito con questo bel tubo ottico, con l'intento di riuscire a portare a casa una bella ripresa, e spero e credo di esserci riuscito!
Incredibilmente è andato tutto alla perfezione, ho utilizzato dei piedini di legno sotto alle zampe della NEQ6, e non so se per questo motivo o anche per merito di PHD Guiding 2 che ha funzionato egregiamente, ma non ho avuto il benchè minimo problema, riuscendo a fotografare ininterrottamente per alcune ore, con una guida perfetta, come raramente prima d'ora! Spero davvero che non sia un caso, ma che d'ora in poi possa sempre andare così, perchè le potenzialità di questo strumento sono alte e sarebbe bellissimo per me poterle sfruttare come si deve!
Ma basta chiacchiere ed eccovi i dati tecnici dell'immagine:
Galassia Spirale NGC5907 del 19 Luglio 2014
Somma di 15 pose da 480" a ISO800 con Canon EOS400D Modificata. 5 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat. RC8" su NEQ6 Skyscan Pro; Augoguida con QHYLII su Skywatcher/Scopos 70/500 e PHD Guiding 2.
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2. Località: Pergola, (PU) Italia.
Sono tornato alle 3.30 a casa...ho scattato fino poco dopo le 1.00, quando è sorta la Luna, calante, ma comunque in grado di schiarire non poco il cielo...poi ho eseguito i dark, Flat e Dark Flat...
Una bella nottata in bella compagnia!
Spero che l'immagine possa essere di vostro gradimento!!
Cieli sereni!!
Andrea
PS. Qui il link alla versione a pieno formato, non compressa.
https://www.flickr.com/photos/danziger7 ... 7/sizes/o/