1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danz, ricorda che è meglio fare il "multiquote" anziché scrivere piu messaggi consecutivi, ne gioverà la fluidità di lettura del topic. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Danz, ricorda che è meglio fare il "multiquote" anziché scrivere piu messaggi consecutivi, ne gioverà la fluidità di lettura del topic. :wink:



Chiedo scusa!!

Sto nei forum da 15 anni ormai e non ho mai capito come si fanno i multi quote... :oops:

Prossima volta ci starò più attento!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' semplice, quando clicchi su risposta (non su quota messaggio), all'apertura del form di scrittura, in basso troverai la sezione "Revisione argomento - ---titolo del topic---" con la lista dei messaggi già scritti, in tale riquadro trovi in alto a DX di ogni messaggio il pulsante Immagine, con questo cliccandolo potrai fare tutte le citazioni dei diversi messaggi od anche di parti di messaggio, basta infatti evidenziare la parte che ti interessa citare e poi clic su Immagine.
Allegato:
esempio.jpg
esempio.jpg [ 298.82 KiB | Osservato 2106 volte ]


Per ulteriori chiarimenti contattami in MP.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
fabio_bocci ha scritto:
Le razze debbono essere extra-strong perchè sorreggono il secondario che ha sul retro il sistema di lenti che sostituisce la lastra frontale degli S.C. Quindi non è tollerabile la minima flessione, non è mica un Newton!
Facci sapere come va... :ook:

E allora!? Lo sappiamo che non è un Newton ! Ma questo non sposta di un millimetro il problema !
Il loro spessore è enorme rispetto al diametro !! Qualche problemino ci sarà,o F. Bocci ha modificato
le leggi dell'ottica !? lascia rispondere l'interessato.... :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Miyro, mica ho detto che le razze sono ininfluenti e non hanno controindicazioni. Non farmi dire cose che non ho mai sostenuto. Anche il Visac ha razze piuttosto spesse e ad alcuni astoimager la cosa non piace. Però se questa caratteristica sia tollerabile o meno è una cosa soggettiva. Altri addirittura che hanno i rifrattori aggiungono gli spikes nelle foto perchè così gli piacciono di più...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
OK,ti "perdono" :D .....solo se cambi la firma e metti quella giusta....Ricordi ? :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh Danz, hai fatto sta prima luce? dai, raccontaci....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, come no!!! Ho postato anche le immagini nella sezione Astrofotografia del Sistema Solare!
E comunque anche in visuale su Saturno è stato spettacolo puro, con un'immagine nitida e incisa anche a 300x come raramente m'era capitato prima, anche con strumenti di diametro maggiore!

Inoltre da segnalare la cura nella realizzazione del telescopio stesso, con alcuni particolari magari non essenziali, ma che fanno comunque piacere:

- il cercatore luminoso ha il crocicchio interrotto nel mezzo, e questo è di una comodità estrema, inoltre la luminosità è regolabile...inoltre le manopoline per regolare il cercatore hanno dei controdadi per bloccarlo, una volta allineato con il tubo...una cosa che non avevo mai visto prima!

- La piastra Vixen ha sul lato in cui va a stringere la vite del morsetto della montatura, un rinforzo in alluminio per evitare di segnare la stessa...

- Il Flip mirror è anch'esso comodissimo: con l'oculare ho centrato saturno e dall'altra parte ho inserito la camerina di ripresa, con la certezza che il pianeta fosse nel centro del campo, e con la consapevolezza che se non lo vedevo dipendeva solamente dalla messa a fuoco!

- La Maniglia posta sopra il tubo è molto comoda per montare lo stesso sulla montatura.

- Infine il Fuocheggiatore è molto fluido e preciso, pur non disponendo di micrometrico...

Insomma uno strumento davvero molto bello e che promette prestazioni sopra la media!

Sono assolutamente soddisfatto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, son contento per te. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Benvenuto al Vixen VMC200L!
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sun!!

Anche in questo caso, non appena tornerà il bel tempo, non mancherò di provarlo su Luna e Pianeti! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010