1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, ho un bel problemino con la ASI120MC...

In pratica riprendendo con valori di guadagno abbastanza alti, mi ritrovo a schermo una decina di pixel bloccati, molti sul Blu, alcuni sul Rosso e un paio sul Verde...

Questi pixel danno non poco fastidio nella somma delle immagini creando dei problemi e a volte artefatti...


Ora la camerina l'ho comprata a Gennaio 2013...secondo voi farei bene a mandarla indietro??
E' un po' che me n'ero accorto, ma soltanto ora che ho ripreso assiduamente a far riprese, questo problema è emerso in tutta la sua chiarezza...

Dovrebbe essere ancora in garanzia...dite che me la cambieranno??

Grazie...cieli sereni!


Allegati:
PixelbloccatiASI120MC.jpg
PixelbloccatiASI120MC.jpg [ 157.81 KiB | Osservato 1889 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per tutti i prodotti ci son 24 mesi di garanzia,penso!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla foto postata i pixels non si vedono. Almeno io non li vedo, forse non ha la risoluzione sufficiente. Però alcuni pixels difettosi li hanno tutte le telecamere e le fotocamere. Spesso la garanzia non copre questi difetti, a meno che non venga espressamente dichiarata la "classe" del sensore, che di certo non viene certificata per una telecamera di qusto prezzo. Dovresti sentire il venditore se è disponibile a fare la sostituzione. Sempre che anche la nuova non sia così...
Però se fai la somma delle immagine il difetto dovrebbe spsrire perchè l'immagine non sarà sempre centrata sugli stessi pixels e quando vai ad allineare i fotogrammi i pixels difettosi dovrebbero sparire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non saprei, io li vedo bene nella foto postata...però ho dovuto fare una schermata del desktop, nel filmato originale si vedevano pure meglio!

Comunque ho contattato il venditore...mi ha detto di mandargli la foto del difetto poi mi farà sapere...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tutti i sensori hanno pixel rovinati a meno che, nel caso dell CCD, non siano di classe 0 8a quel punto non devono esistere pixel rovinati). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È un difetto (caratteristica) piuttosto comune. Molti programmi di elaborazione permettono di rimuoverli piuttosto facilmente ed il risultato è ottimo. In alcuni software puoi creare una mappa di questi difetti che verranno poi eliminati in modo totalmente automatico (in MaxIm si chiama "Bad Pixel Map").


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Temo che non te la cambieranno perché, come dicono anche gli altri, è un difetto abbastanza comune e il numero è ridotto. Cmq con i programmi di elaborazione riesci a eliminarli. Fai un dark e già sei a buon punto. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, si vedono bene...
ma perchè dici che ti danno problemi in fase di elaborazione? a meno che tu non tenga il pianeta esattemente nella stessa posizione per tutto il filmato, alla fine della elbaorazione non dovresti accorgerti nemmeno della loro presenza ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
si, si vedono bene...
ma perchè dici che ti danno problemi in fase di elaborazione? a meno che tu non tenga il pianeta esattemente nella stessa posizione per tutto il filmato, alla fine della elbaorazione non dovresti accorgerti nemmeno della loro presenza ;)



In effetti hai ragione, però in alcune immagini mi son travato una striscia di pallini blu sullo sfondo nero....ok si toglie facilmente col timbro clone, ma fa comunque un po' schifo come cosa...e poi se dovesse accadermi una cosa simile sul pianeta poi che faccio? L'immagine la butto...

Non so, io ho chiesto al negoziante, vuole uno screens dove si vedano bene e dove si veda anche la temperatura del sensore...vediamo che succede :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hai fatto bene a contattare il venditore, magari te la cambia e stai più tranquillo ;) (anche perchè un cliente come te credo non vorranno perderlo tanto facilmente :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010