1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Vi presento il Saturno ripreso ieri sera dalle colline di Senigallia, con il mio nuovissimo Vixen VMC200L.
Si tratta proprio della primissima luce di questo bellissimo tubo ottico, un vero e proprio gioiellino, curato sotto tanti punti di vista, nella costruzione e anche nella qualità dell'ottica, apparsa subito di qualità nell'osservazione visuale dello stesso pianeta...una visione magnifica, raramente l'avevo ammirato così nitido e inciso, persino su diametri superiori!

Così ho provato anche a realizzare una veloce ripresa...e se il buon giorno si vede dal mattino, ci sarà davvero di che divertirsi con questo stumento!!!

Ovviamente il risultato è ben lungi dall'essere paragonabile a quanto di incredibile si vede in giro per il forum e per il mondo, ma io ne sono davvero soddisfatto ed entusiasta, perchè questo è senza ombra di dubbio il mio miglior Saturno di sempre, ed esso rappresenta un risultato faticosamente inseguito per anni!!!

Sono davvero felice, anche se conscio che è persino possibile far di meglio, e ci proverò presto!! :)

Ma tornando a noi, eccovi i dati tecnici dell'immagine:

Saturno del 18 Luglio 2014 Ore 20.50TU
Vixen VMC200L, ASI120MC, Barlow 2x, IR-Cut, NEW6 Skyscan Pro.
Somma di 1200 frames su 3200.
Elaborazione Registax 5, IRIS, Photoshop CS2.
Località Strada di Squartagallo, Senigallia (AN), Italia.


Cieli sereni!!!


Allegati:
Saturno2050TU(JPG)Dati.jpg
Saturno2050TU(JPG)Dati.jpg [ 101.21 KiB | Osservato 1747 volte ]
Saturno2050TU(JPG)DatiV2.jpg
Saturno2050TU(JPG)DatiV2.jpg [ 93.78 KiB | Osservato 1700 volte ]
Saturno2050TU(JPG)DatiV3.jpg
Saturno2050TU(JPG)DatiV3.jpg [ 116.35 KiB | Osservato 1700 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 20 luglio 2014, 8:11, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
buon risultato ma molto rumoroso, bravo :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Bel risultato. Bravo. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!!

Vi posto una versione leggermente meno rumorosa...che ve ne pare?? Meglio dell'altra?? Cieli sereni :)


Allegati:
Saturno2050TU(JPG)DatiV2.jpg
Saturno2050TU(JPG)DatiV2.jpg [ 93.78 KiB | Osservato 1700 volte ]
Saturno2050TU(JPG)DatiV3.jpg
Saturno2050TU(JPG)DatiV3.jpg [ 116.35 KiB | Osservato 1700 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Bel Saturno, complimenti

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, chissà che soddisfazione essendo la prima ripresa col tubo nuovo!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

In effetti una bella soffisfazione, sia perché è la prima ripresa in assoluto con questo setup, sia perché ormai Saturno è molto basso e pure poco luminoso e lontano dall'opposizione...insomma se il buongiorno si vede dal mattino, spero davvero di divertirmi con questo telescopio!! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Non male come prima luce :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bello danzi!
forse un po' "granuloso" come ti hanno detto ma, davvero niente male.

due cose:
1) vedo un artefatto che sta facendo impazzire anche me nella divisione di cassini
2) a quanti fps e adu hai ripreso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio!! Grazie!

Circa 15 fps cmq dopo guardo nel PC e ti dico meglio.

Ad sempre sui 200 circa!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010