1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,

Possiedo questa montatura da un anno e tutto sommato ne sono soddisfatto, in particolare da quando non uso più il Synscan, sostituito da EQMOD e Skychart, tramite un adattatore bluetooth.

Ha molti punti di forza che apprezzo e trovo molto comode le leve di chiusura dei moti AR/DEC e la regolazione in altezza, nonché la presenza degli encoder.

Quello che non mi sta bene, però, è che la precisione di inseguimento non è costante: a volte il software di guida non effettua correzioni anche per molti secondi, altre il grafico sembra totalmente impazzito, con escursioni picco-picco di anche 3-4".

Altre volte, poi, la stella guida si sposta di un bel po', rimane lì per un paio di secondi e poi ritorna al punto di partenza e questo si traduce in uno sdoppiamento delle stelle nelle immagini acquisite con una piccola stellina gemella accanto. Questo difetto comunque si presentava più frequentemente con la vecchia versione del firmware del controller dei motori, versione 2.09, adesso aggiornata alla 2.10.

Non escludo che questi problemi possano dipendere anche dal cattivo seeing cittadino o da errati parametri guida, che modifico spesso alla ricerca di quelli migliori, però nel frattempo vorrei anche cercare di agire su altri fronti (prima che mi passi per la testa l'idea di venderla!), sostituendo i cuscinetti e il grasso originali, e magari in seguito provando anche con la sostituzione della coppia ruota dentata/vite senza fine originale con una di qualità.

Vorrei quindi chiedere al forum se qualcuno conosce i codici dei modelli dei cuscinetti SKF della misura idonea per la sostituzione, così da iniziare a ordinarli e preparare la "sala operatoria" :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmmm
hai provato a fare una ricerca? mi pare che qualcuno avesse pubblicato proprio qua la lista completa dei cuscinetti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao tuvok,

La lista a cui ti riferisci tu è per la EQ6 "classica", la mia è la AZ EQ6, che usa cuscinetti di misure diverse.

Che io sappia finora solo Astrohobby si è cimentato nella sostituzione dei cuscinetti sulla AZ EQ6.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ops scusa :oops:
avevo letto male :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Se i cuscinetti li acquisti "a distanza" allora OK, ma se invece ti rechi di persona è sufficiente che tu li abbia con te (hanno tutti la sigla stampigliata sopra) e quindi il negoziante te li vende "pari pari", lo dico perché l'ho fatto con la mia NEQ6.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che i cuscinetti non sono la causa, prova a cercare dell'altro.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'AZ-EQ6 è troppo nuova per avere cuscinetti da sostituire, prova a fare girare gli assi con le frizioni allentate e guarda se hanno problemi. Come dice Carlo Martinelli cecherei altrove.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche secondo il mio modesto parere (ho già aperto la mia NEQ6 2 volte) i cuscinetti migliorano ben poco e dopo averli sostituiti anche io ho, a volte, dei salti che fanno figliare le stelle.

Ciao,
G.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve ragazzi,

Mi rendo conto che l'errore di inseguimento non dipende dai cuscinetti, però con la scusa del cambio l'avrei smontata tutta, reingrassata e sistemato nuovamente l'accoppiamento vsf/corona in AR.

Comunque la montatura per gran parte del tempo insegue bene, questo è un grafico di esempio (X = DEC, Y = AR):

https://www.dropbox.com/s/xpghyid6770ka ... .10.53.png

Solo che poi, senza alcuna influenza esterna (vento, urti, cavi o altro), fa questo:

https://www.dropbox.com/s/cog74nergbxv4 ... .35.22.png

oppure questo:

https://www.dropbox.com/s/6akw9trwopmh7 ... .41.png?m=

Altre volte insegue semplicemente in modo non lineare, con picchi anche di +/- 2", ma siccome finora ho ripreso dalla città e l'oggetto era basso, è possibile che sia stata colpa del seeing, infatti aspetto di vedere cosa farà da un cielo di montagna e con oggetto alto sull'orizzonte.

Sto anche prendendo in considerazione l'idea di acquistare l'ottica attiva Starlight Xpress, che sicuramente mi costa meno del cambio di montatura, risparmiando anche i soldi di un qualsiasi intervento di miglioramento della mia.

Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuscinetti SKF per AZ EQ6
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà ho poi capito perché la stella guida in AR stava così scostata dal centro per un periodo così lungo: avevo provato ad impostare il valore Max Move e Maxim non riusciva più a rimetterla al centro, se non dopo un bel po'.

Comunque per farla andare così lontano dal centro evidentemente c'è stato uno dei soliti "saltelli" in AR.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010