1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dwb111 Nebulosa Propeller in H-Alpha
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Ho approfittato in settimana di una serata di sereno, quì a Milano. Cielo carico di umidità e Luna invadente, ma almeno ho potuto provare a riprendere la nebulosa Propeller in H-alpha.
Ho smontato il set-up intorno alle 4 del mattino, per poi essere operativo al lavoro intorno alle 8. Stanco e assonnato si, ma però contento di aver qualche frame nell’hard disk, a casa ad aspettarmi. :yawn:
16 pose da 900” in bin 1x1 con ccd QSI 683 e rifrattore Ts Apo 115/800 ridotto a f/5.5

Immagine

Commenti, critiche e consigli :please: sono più che ben accetti.

Grazie
Davide
:thumbup:


Allegati:
propeller forum resized.jpg
propeller forum resized.jpg [ 939.91 KiB | Osservato 1226 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, è evidente che hai usato una camera ccd di qualità ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sebastiano!
In attesa di riuscire a riprendere dalla montagna anche con i filtri RGB, con l'amico Jeff abbiamo provato a fare una versione in Ha-RGB miscelando la mia ripresa in Ha del ccd con la sua ripresa fatta da Milano, sullo stesso soggetto, utilizzando una DSLR. (quì la sua ripresa: http://www.astrobin.com/107958/).
Da prendere con le pinze il risultato, chiaramente. Trattasi di uno dei primi timidi tentativi di elaborazione di immagini in Ha-RGB.
Anzi, anche quì critiche e consigli non guastano, in quanto davvero profano sull'argomento.
Ecco quindi la versione "a caso" :D :

Immagine

Davide


Allegati:
Propeller_Jeff&Davide_forum.jpg
Propeller_Jeff&Davide_forum.jpg [ 464.23 KiB | Osservato 1157 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella anche questa versione HaRGB. Come hai miscelato il segnale Ha nella ripresa a colori?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A caso appunto... :D
Qualche tentativo con lo script Ha-RGB di Pixinsight finchè non mi è piaciuto il risultato. Ma non saprei più dire in che percentuale ho miscelato i canali...
Sono abbastana indietro sull'argomento e quindi non ho "metodo". :facepalm:

:D :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, proprio bella anche la versione ha-rgb!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina!
:)


Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, ti conviene ricordare come hai fatto per riuscire a ripeterlo per le volte future perché il risultato è niente male :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010