@Kappotto.
Caro amico, ho letto con attenzione la serie completa dei suggerimenti che ti sono stati dati, riguardo ad una valida astronomia visuale. Anch'io ho fatto un piccolo intervento che non mi pare abbia riscosso l'approvazione di nessuno. Allora, caro Kappotto, faccio questa considerazione, che vale anche per tutti i soci del Forum: l'astronomia visuale è considerata un po' come la parente povera dell'astrofotografia, o meglio si ritiene che sia propria di chi fa i primi approcci con il cielo, ma che al più presto poi passa alla fotografia. Secondo me, questo modo di vedere e di agire è il frutto di un luogo comune, in cui molti credono o cadono. Tu pensi che, dopo tanta astrofotografia, ti meriti "il riposo del guerriero" e, perciò ritieni di dedicarti all'osservazione visuale. Niente di più errato: la differenza tra vedere e fotografare gli oggetti celesti è molto maggiore di quanto uno non pensi. E ti dico perché: mentre una buona foto del cielo puoi ottenerla anche con un ottantino, la visione, invece, pretende strumenti di grande qualità, perché non si tratta solo di vedere, ma soprattutto di guardare, che non sono la stessa cosa. Su di un oggetto dovrai tornare più volte e ogni volta coglierai nuovi particolari. Solo così il visuale diventa proficuo, ma perché sia tale, richiede strumento, montatura e oculari di ottima qualità. Tu invece, già pensi all'usato, dal quale se posso, io mi tengo lontano; ad un budget se ben ricordo di 1200 euro, che stride con gli obblighi imposti dalla redditizia osservazione del cielo. Io, quale modesto visualista, ho scelto questa strada, puntando, come strumentazione, soltanto al massimo per me possibile. Però posso dire di aver appieno accontentato le mie aspettative e non c'è costellazione che osservi, senza evidenziare uno per uno gli oggetti che la compongono, ritornandoci sopra più volte, fino ad esaurire l'intera serie. Concludo dicendo che il visuale serio, non ammette economie, per dare risultati molto soddisfacenti, forse più dell'astrofotografia. Pensaci e ti saluto cordialmente.
Ultima modifica di moebius il venerdì 18 luglio 2014, 11:22, modificato 1 volta in totale.
|