1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una foto di stagione, la Crescent, ripresa dal monte Terminio (AV) in collaborazione con un amico che ha ripreso in Ha ed io l'RGB con CCD colore.
Dati tecnici :

Ha -> CCD SBIG STF 8300 ,H-Alfa 7nm- Takahashi 102S/f6 on EQ6 Pro (F. Navarra) (11x1200s)
RGB -> CCD QHY8L, BORG 125/f5 on Celestron CG5-adGT (F.Farina) (9x300s)

nuovo a queste tecniche di fusione, sto cercando di capire il processo.
Adesso ho provato con il metodo di Gendler (fondere prima Ha e canale R, poi utilizzarlo come canale R nel composito RGB, e poi aggiungere al risultato di nuovo Ha+R come Luminanza ma al 10%-15%).
Commenti/suggerimenti sempre graditi.

su Astrobin:
http://astrob.in/107472/B/

per il forum :
Allegato:
crescent_HaRGB_forum.jpg
crescent_HaRGB_forum.jpg [ 930.49 KiB | Osservato 1573 volte ]


e qui il doppio setup al lavoro:
Allegato:
setup_doppio.jpg
setup_doppio.jpg [ 66.93 KiB | Osservato 1573 volte ]


Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
A me piace molto!
Complimenti!
Ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele.
-fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella foto, mipiace.
Mi puoi spiegare come hai fuso il rosso con h alfa?Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SKIPP ha scritto:
Una bella foto, mipiace.
Mi puoi spiegare come hai fuso il rosso con h alfa?Grazie

Ciao Alfredo. il metodo globale che ho seguito con questa foto e' descritto qui:

http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.html

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella, mi piace, ma toglimi una curiosità ... eravate sul ciglio di un'autostrada :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ti far confondere dal guard-rail. La SA-ReggioCalabria ancora non ce l'ha :facepalm: ! Dalle mie parti lo si mette per il momento solo sulle strade di montagna! :-)

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 HaRGB
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SKIPP ha scritto:
Ciao Alfredo. il metodo globale che ho seguito con questa foto e' descritto qui: http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.htmlFabrizio




Grazie mille

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010