1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo test a largo campo
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti...
Premetto che è una schifezza, ma mi serve il confronto per capire cosa e dove intervenire, e per imparare qualcosa... Ho letto parecchio, ma tra il dire ed il fare...

Canon EOS 1100D non modificata + obiettivo 18mm f 3.5 su cavalletto fotografico, somma di 7 pose da 15'' a 800 ISO, nessun dark (pensavo di averli fatti, ma non me li sono ritrovati... penso che comunque non avrebbero migliorato granché). Stacking ed allineamento fatti con DeepSkyStacker, correzione di livelli e contrasto con PS.
Sezione di cielo ad est nei pressi del Cigno o di Volpetta (mi sembra :oops: )

http://s2.postimg.org/r12zhesnd/test_1024x768.jpg

La Luna era sorta già da un'ora abbondante, ed insieme alle luci del paese non hanno sicuramente aiutato.
Tutte le singole foto soffrono di forti vignettature agli angoli SE e NO.

Ripeto, lo so che fa schifo e mi vergogno un po'... ma è il primo scatto a largo campo e lunga esposizione che faccio, siate clementi! :D
Grazie a tutti...

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo test a largo campo
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Elfobianco ,

cioè.. pose brevi , cavalletto fisso , luna piena ,luci del paese , ci manca solo che il gatto ci inciampi ... :wink: scherzo... ci vorrebbe almeno un piccolo inseguitore.. o una piccola montatura per inseguire il movimento della volta celeste... e un pò di buio.. :D

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo test a largo campo
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Elfobianco , io proverei ad integrare più pose e con tempi un pò più lunghi , tanto per provare , male non fà ...In bocca al lupo :thumbup:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo test a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Ciao elfo anche io ho quella canon!Spremuto al massimo il piccolo 18-55 !Unica Posa 30sec iso 1600 f3.5!!Si vede bene M31 e il doppio ammasso :look:

Immagine

_________________
Peter Dob 18" F5


Ultima modifica di Animals il giovedì 17 luglio 2014, 8:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo test a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti...
Si sono consapevole dell'infimo tentativo... :D
Ma nell'attesa di mettere da parte risorse per una montatura motorizzata, volevo capire i limiti del mio cielo e della mia reflex
Mi permetto di allegare un'altra foto, stavolta senza luna piena! 8)

10x15'' + 5 dark @ 1600 ISO, EOS 1100D + 18 mm f3.5.
Scorpione e Sagittario - 15/07/2014 h 22.30-23.30 — a Palau.
RAW passato con Lightroom per la correzione delle aberrazioni dell'obiettivo, livelli e saturazione.
Immagine finale ripassata su Lightroom per le rifiniture...

Aggiungo anche versione a 3200 e 6400 ISO...

Grazie per il tempo che vorrete dedicare ai commenti! :ook:

F.


Allegati:
Commento file: 1600 ISO
elaborata-1280x850.jpg
elaborata-1280x850.jpg [ 650.65 KiB | Osservato 920 volte ]
Commento file: 6400 ISO
elaborata-1600x1067.jpg
elaborata-1600x1067.jpg [ 632.59 KiB | Osservato 898 volte ]
Commento file: 3200 ISO
elaborata-1600x1067.jpg
elaborata-1600x1067.jpg [ 618.19 KiB | Osservato 883 volte ]

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo test a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualche altro test a varie ISO...

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010