Ma sono infastiditi dalle luci nelle settimane dopo l'operazione o anche nei mesi/anni dopo?
Non sono un oculista che fa questi interventi ma l'abbagliamento potrebbe essere spiegato con una risposta dell'occhio (in particolare del muscolo ciliare che regola il diametro della pupilla) al relativo traumatismo dell'operazione.
Gli amici che l'hanno fatta m'hanno detto che questi disturbi spariscono dopo poco. Questo ci sta, che restino invece per lungo tempo invece no.
Tra l'altro il bordo della cornea "rifatto" dall'operazione ha una forma diversa da quella che aveva prima ma non è irregolare; se fosse irregolare non si avrebbero comunque abbagliamenti ma si comincerebbe a vedere peggio, invece a chi viene corretto bene il difetto visivo la vista torna ottima.
Addirittura negli interventi di cataratta c'è chi torna emmetrope

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta