1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio guida
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
Grazie a tutti per i preziosi consigli, ora mi è tutto + chiaro :ook:

@fabio_bocci
forse ti sei perso la domanda :think:
Ti chiedevo se il 102/500 è abbastanza valido in visuale da poter essere utilizzato in serate divulgative pubbliche...
oltre a fare da autoguida potrebbe evitarmi di andare in giro con i 12kg del MN190 :facepalm:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio guida
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il 102/500 possa essere utile in serate pubbliche è difficile dirlo, io riterrei di no, perchè in queste serate i primi soggetti sono i pianeti tipo Giove o Saturno e la Luna, soggetti sui quali si vede un cromatismo abbastanza accentuato. Però in questo campo le valutazioni sono molto soggettive. Se uno lo usasse per il rich-fied sarebbe molto valido, ma quest'uso non è certo da serate pubbliche, che vengono fatte in regime di inquinamento luminoso sempre abbastanza sostenuto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio guida
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
grazie per la risposta :)
a questo punto l'ago della bilancia si sposta verso il più leggero 80/400 :beer:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio guida
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marsandre ha scritto:
grazie per la risposta :)
a questo punto l'ago della bilancia si sposta verso il più leggero 80/400 :beer:


In fondo poi, l'80/400 ha un potere risolutivo molto simile a quello del 100/500, ed è un divertente rifrattorino per rich-field. Ricorda che per raggiungere il fuoco con qualsiasi camera guida e l'80/400 avrai bisogno di una prolunga T2 di almeno 50mm di lunghezza, oppure di una diagonale 31,8 (che è però più instabile come soluzione, rispetto alla prolunga). Tieni presente che potresti avere bisogno anche degli anelli per decentrare, e questo appesantisce ulteriormente..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio guida
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 5:55
Messaggi: 60
grazie Roberto per il tuo intervento.
Gli anelli li consideravo in effetti, ma non conoscevo la problematica dell raggiungimento del fuoco :think:
:thumbup: :thumbup:

_________________
SkyWatcher MN190 Black Diamond su NEQ6 Pro
Zoom Hyperion 8-24 Mark III
Barlow Baader 2,25x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010