Danilo Pivato ha scritto:
Vedendo i tuoi grafici e interpretando le curve spettroscopiche vien da riflettere che fin tanto la sensibilità spettrale del sensore tiene, le misure - praticamente - combaciano con quelle dello SMASSII. Allorquando il ccd SBIG inizia a mostrare segni di marcata inefficienza spettrale (da 0,75um in poi), ecco che le misure iniziano a perdere precisione. Confermi? O quelle imprecisioni sulle letture degli asteroidi sono dovute ad altri fattori?
Concordo Danilo penso anch'io la medesima cosa, anche il grafico dell'efficienza quantica del sensore KAF 0402ME (
http://archive.sbig.com/sbwhtmls/ST7ME.htm) mostra che il range "utile" di maggiore efficienza si colloca tra 0.4 e 0.8 um).
Saluti
Lorenzo Franco
-----------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory