1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Considerazioni su Eq1...
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 22:23 
Stasera ero finalmente in montagna ed ho potuto sfruttare un paio di ore di cielo limpido e scuro.
Avevo con me il piccolo fedele Scopos 66ED ed un bel SWM superwide da 20 sulla diagonale a specchio del Mc90.
Siccome in montagna ho un piccolo Ziel Gem30 su Eq1, ho messo il piccolo apo in parallelo e mi sono apprestato a spaziare per la Via Lattea.
Beh, a 20 ingrandimenti usare una eq1 che ha solo una vite senza fine è veramente una pena...
dopo un'attimo di inutile tribolamento ho regolato l'inclinazione dell'asse AR su 90 gradi, ho smontato i due manopoloni, ho mollato le frizioni ed ho cominciato a muovere libero e felice in altazimutale...
in un attimo potevo correre gioiosamente dalle Pleiadi al Doppio Perseo, da Orione ad Andromeda ed inseguire tranquillamente le decine e decine di satelliti artificiali che continuavo a beccare "al volo".
Ora penso che mi piglierò una testa mini-giro (sto valutando se costruirmela in alluminio con un paio di cuscinetti, vista la banalità della sua struttura...) e lascerò cerchi graduati, bussole, cannocchiali polari, stazionamenti eterni, errori periodici, grasso ed ammennicoli vari a chi usa i motori per fare foto...
la mia trasformazione in Dobsoniano puro è quasi completa... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
e invece comprare una montatura decente??? :wink:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 22:44 
Ho anche una eq3.1 che è decente, ma anche con quella...
molla le frizioni, centra l'oggetto, fissa le frizioni, gira la rotella, acc... non ho stazionato bene, gira anche l'altra rotella, no, dai, rifacciamo lo stazionamento....
di nuovo molla le frizioni, centra l'oggetto, cavolo, è ora di ingrassare la montatura, ho un gioco di qualche millimetro....
ora cambiamo oggetto da osservare, e via da capo...
toh... ecco un satellite!!!! gira, gira, gira, gira!!! ma dov'è la vite della frizione? ah, eccola... acc.... ormai mi è scappato....
no, basta, non ne posso più....
col megadobson è tutta un'altra musica....
:wink: :wink: :wink:
inoltre non devo più portarmi dietro uno sherpa per contappesi, aste, teste ingombranti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
e il male al collo dove lo metti??

solo che col dobson proprio non mi ci trovo....mi sembra una corsa ad ostacoli...

io mando in c..o tutti i puristi, schiaccio il mio bottoncino e.. zzziggg..zzuaaggg..sscchhh... guardo bello comodo finchè mi va...e poi.. altro bottoncino e viaaa.....

viva l'astronomiaaa....viva il goto....

(ahh ma questa è una vecchia battaglia....ooops...me ne ero scordato).

Ma non ho più l'età per la caccia al tesoro.

Al zaludi :D

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 23:10 
No, il male al collo non mi viene, osservo quasi sempre roba alta...
...invece col 66 in altazimutale sono veramente comodissimo, riesco sempre a girarmi l'oculare dritto al naso...
...invece col bottoncino... zzziggg..zzuaaggg..sscchhh... tk tk tk... batteria scarica.... :D :D :D
...la caccia al tesoro si fa finchè si resta bambini....
...quindi per sempre!!!! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
perche' non prendi in considerazione la Portamount?
240 euro ben spesi a mio avviso!

Hai una montatura altaz con slitta vixen,trasportabile che si muove a mano e ha anche i moti micrometrici!

Ho provato quella di King con l'80ED e mi e' piaciuta moltissimo!
Facci un pensierino ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 14:14 
Il dubbio atroce è proprio fra la Porta ed ila GiroMini...
la giro mi sembra meno ingombrante per il trasporto, e potrei metterle un cavalletto magari più corto di gambe (uno con le gambe lunghe e bello stabile lo ho già: quello in acciaio del Bresser...)...
boh...
La Porta a frizioni libere si muove bene?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la porta non ha frizioni da smollare...
la si sposta agevolmente a mano e poi per l'inseguimento puoi usare i 2 moti micrometrici.E' comodissima se osservi ad alto ingrandimento.

Non ho provato la giromini,quindi non posso esprimermi :)
ma mi pare di ricordare che non ha moti micrometrici!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 17:33 
... allora se ha le micrometriche mi risulta scomoda...
io la userei col 66 a bassi ingrandimenti, tipo montatura Dobson, quindi mi viene più comoda la GiroMini senza micrometriche ma più "libera" nei movimenti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i movimenti non mi parevano duri...
cmq chiedi a king che la usa da molto tempo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010