1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, purtroppo il maltempo imperversa e cosa rimane a noi poveri astrofotografi malati di cielo? Rimettere mano ai vecchi scatti e cercare di migliorare, no?!

Ecco quindi la nuova rielaborazione della ripresa eseguita dal Labbro l'anno scorso, una serata appena passabile, tanto vento e seeing pessimo, in più volevo una focale maggiore e ho messo il teleconverter Canon 1.4xMKII dietro al baby fsq portandolo a circa f 7.4, diciamo che non era la serata adatta ma il risultato di quest'ultima versione mi soddisfa abbastanza, forse i colori sono rivedibili, ma nel complesso non ci lamentiamo per una serata così così!

Bando alle ciancie, a voi il giudizio, spero vi piaccia :D
link hi-res http://www.astrobin.com/full/107632/0/?real=&mod=
Allegato:
stack-wb-as530_v2_800px.jpg
stack-wb-as530_v2_800px.jpg [ 658.7 KiB | Osservato 1833 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vebbè, ho capito non vi è piaciuta...l'ho modificata, ci riprovo :oops:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come no?? a me piace!!..molto bella

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Elio complimenti :D ..... però come ti dissi su astrobin... il fondo cielo mi sembra troppo blu

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Very beautiful! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto bene a modificarla... la seconda versione mi piace di più... hehehe :D
Infatti hai visto che ho scritto. :angel:
Il fondocielo blu non mi disturba... anzi! piuttosto di uno verdastro... :roll:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 7:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io preferisco la seconda versione!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me è piaciuta...... molto! :thumbup:

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Aquila ad ali spiegate...
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2014, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per gli interventi, sempre troppo buoni, purtroppo non riesco a bilanciare il fondo cielo senza far "perdere" alla nebulosa il blu :facepalm:
se il meteo continua così ci rimetterò le mani presto, purtroppo :cloud:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010