1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TS 100-Q quadrupletto spianato
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sono troppo grandi e questo sito non me le accetta...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 100-Q quadrupletto spianato
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Contribuisco a questo test di Paolo postando la prima immagine di prova con lo stesso strumento in questo caso Sharpstar 100Q. L'immagine è leggermente croppata comunque confermo che il campo è perfettamente spianato e nessun residuo di aberrazione cromatica è palesata dallo strumento. Allo stato attuale non intravedo motivo per cui non debba essere soddisfatto dell'acquisto.

Cieli quieti


Allegati:
Rosetta - Sharpstar.jpg
Rosetta - Sharpstar.jpg [ 175.97 KiB | Osservato 972 volte ]

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 100-Q quadrupletto spianato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
molto bella!

:-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 100-Q quadrupletto spianato
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Paolo, pur apprezzando molto il tuo test, devo dire che è un test essenzialmente visuale fatto su un telescopio che è un astrografo.
Mi piacerebbe sapere delle prestazioni in foto, a parte il campo spianato, se è un vero apo com egli fsq.
Nel mio si, rgb hanno lo stesso fuoco.
E inoltre mi piacerebbe sapere, visto che lo schema è il petzval, se ha la tendenza a perdere il fuoco col variare della temperatura.
Nel mio fsq si, è un dramma.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 100-Q quadrupletto spianato
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ciao, Black.

sai che io faccio test visuali anche perché non ho il tempo di dedicarmi alla fotografia (pur avendo una postazione in alta montagna sotto cieli molto bui - dove però non ho MAI tempo di andare... sigh).
Mi è stato chiesto di testarlo visualmente e così ho fatto.
resta però il concetto che questo TS sia un astrografo in primis e quindi chiunque lo acquista lo fa ponendo al primo posto la ripresa a largo campo degli oggetti del cielo profondo.
Quello però che è utile, a mio avviso, è osservare la differenza che esiste tra questo strumento e un altrettanto valido astrografo come il TeleVue NP101 in visuale.
Da quanto ho avuto modo di vedere il TeleVue (che costa il doppio) risulta anche un ottimo 4" visuale anche per l'alta risoluzione (pur non essendo il 10 cm. in assoluto migliore al mondo in questo campo).
Il TS-100Q mi è parso invece mostrare un "poco il fianco" in questo ambito.
Pur avendo immagini "corrette" non sembra essere molto incisivo, e questo è un dato che può servire a chi, magari, desidera uno strumento unico (astrografo+visuale).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TS 100-Q quadrupletto spianato
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per curiosità vi mostro la Rosetta H-alfa fotografata col fratello minore, TS65Q. Era una foto di prova, somma di qualche posa (ora non ricordo) con nessuna elaborazione (non ne sono neppure capace), fatta con l'Atik 383L+. Non è ritagliata.


Allegati:
Rosetta  H-alfa rid.jpg
Rosetta H-alfa rid.jpg [ 220.41 KiB | Osservato 862 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010