1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 del 25/06/2014
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao a tutti,
da poco sto cercando di fare qualche ripresa deep sky.
Questa M27 è del 25 giugno ed è stata realizzata con Meade LX200 16" ACF + riduttore Optec e derotatore di campo (focale 2800 mm circa). La camera usata è una Canon 450D modificata.
Ancora non sono riuscito a fare pose superiori ai 15-30 secondi pertanto ho sommato pose di 20 secondi per complessivi 25 minuti.
Spero di mettere a frutto a breve i preziosi suggerimenti di Markigno per allungare le pose in autoguida. Aspettiamo il bel tempo ...

Saluti

Stefano

Full resolution:
http://www.astrobin.com/full/104120/0/


Allegati:
m27_.jpg
m27_.jpg [ 742.89 KiB | Osservato 1053 volte ]

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 25/06/2014
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un tuffo nel blu... super !

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 25/06/2014
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Stefano ,
...bel risultato , e bel primo piano per questo oggetto della misura di circa 15' ...
complimenti..
...chissa' come verrebbe M57 ? Vecchia amica..

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 25/06/2014
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma devi integrare di più, 25 minuti sono un pò pochini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 25/06/2014
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 25/06/2014
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Grazie Alerider

Grazie Maurosky, in realtà ho provato anche M57 pero' sono rimasto deluso. Piccolina anche a 2800 mm
http://www.astrobin.com/full/105015/0/ Vorrei riprovare a fuoco diretto con la Canon

Grazie Cristina, vero, provero' a fare piu' pose. Il problema è che farle a 15 -20 secondi ognuna è una bel lavoro. Devo riuscire a far funzionare a dovere l'autoguida con il derotatore in azimutale. Questa sera finalmente è sereno e devo provare i suggerimenti di Markigno. Inoltre se il mosso sarà contenuto con pose di 5 minuti vorrei approfondire il discorso dell'ottica adattiva.

Grazie SunBlack


A presto

Stefano

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 25/06/2014
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semmyboy ha scritto:
Grazie Cristina, vero, provero' a fare piu' pose. Il problema è che farle a 15 -20 secondi ognuna è una bel lavoro.

Te lo consigliavo perchè è una tecnica che ho utilizzato anch'io con l'LX200 12" prima di riuscire a far funzionare l'autoguida in equatoriale (arrivo comunque al massimo a 5 minuti per via delle flessioni della forcella). Almeno, almeno, bisogna prendere un'ora per filtro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010