1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Possiedo un RC GSO 10" con CCD KAF3200 mm.14.85x10.26
Ho provato ad utilizzare il riduttore di focale Astro Phisics 2" 0.67 alla distanza dal sensore prevista, ma vignetta di brutto.
Qualcuno sa suggerire che fare? Forse un altro tipo di riduttore?
Ringrazio chi vorrà rispondere.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio!
Mi sembra stranissimo che vignetti così tanto. Puoi allegare un fit che ci diamo un occhio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Strano hai anche un sensore piccolino non dovrebbe proprio vignettare.
Come suggerito metti una immagine NON trattata.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Pilolli,

non posso presentare nessun fit, in quanto, preso atto che la vignettatura era troppo evidente, ho venduto il riduttore.

Invece con lo stesso OTA ma con la camera Starlight H9R non c'era alcuna vignettatura.
Ho pensato che la causa della vignettatura fosse che il KAF 3200 è assai più grande del CCD dell'H9. Sarà stato questo?

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
LH9 non ha 9mm di lato lungo? Per cosi poca differenza non penso sia per il sensore che so che viene usato da altri che hanno RC senza problemi di vignettatura.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
la H9 ha un CCD da 8.78x6.81 mm. contro i 14.85x10.
L'area del kaf3200 è 2.5 volte più grande.
Sarà stato questo il problema?

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio: ti invio un flat ripreso con un Meade ACF 10", il CCDT67 ed una CCD colore di formato APS-C (23,6 x 15,7): sono a 1600mm di focale, la vignettatura è evidente ma applicando il flat e via software può essere corretta. Nell'angolo in basso a DX è presente l'ombra del prisma della OAG che avevo inserito troppo in profondità. Per evitare la vignettatura, il precedente proprietario del mio ACF utilizzava il 27TVPH AP.


Allegati:
Meade ACF 10 CCDT67 QHY8L.jpg
Meade ACF 10 CCDT67 QHY8L.jpg [ 114.9 KiB | Osservato 2368 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io sul mio ACF 12" ho molta vignettatura col ccdt67 Astrophisics e mag zero qhy8l, pur rispettando la distanza consigliata e molte volte nemmeno il flat risolve un gran che.
mentre a focale nativa tutta un'altra cosa ma purtroppo la focale così è troppo impegnativa per la mia montatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma gli ACF sono una cosa gli RC un'altra, come schema ottico, quindi non è detto che se vignettano gli RC lo stesso succede per gli AFC.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riduttore focale x RC GSO 10"
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ma di fatto creano vignettatura in entrambi i casi


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010