1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Tutto vero, Angelo.
Voglio specificare una cosa molto importante, il mio problema consiste solo per il visuale, non uso questo treppiede allungato per riprese.
Non lo ritengo idoneo perché troppo leggero e sbilanciato.
Per il visuale è al limite, ma è comodo per la posizione e la trasportabilità.
Un compromesso che accontenta tutti.
:look:

Sabato e la domenica pomeriggio sono sempre al Planetario, Ti aspetto, vieni a trovarmi.
Erasmo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordo che anche la Merz faceva treppiedi con la cremagliera. Come d'altra parte tutti i vecchi rifrattori che avevano tubi belli lunghi avevano montature con delle grosse cremagliere per alzare il tubo per gli oggetti allo zenith ed abbassarlo per gli oggetti bassi. Quelli in postazione fissa negli osservatori avevano invece la stanza modellata ad anfiteatro, in modo da scendere in basso quando il tubo era verticale e salire quando era più orizzontale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16144
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è solo per il visuale, allora l'opzione del treppiede foto/video da "studio" penso sia la migliore (se deve reggere un setup come quello della foto al tuo primo post), già un Manfrotto 028 (sui 260/270 €) oppure uno 058 (sui 370/380 €) hanno altezze ben sopra i due metri e la cremagliera è estremamente utile per adattare l'altezza dell'oculare alle varie inclinazioni del tele, entrambi con una portata di 12 kg (abbondanti, aggiungerei) necessitano solo di una flangia adattatrice per collegare la montatura all'attacco da 3/8" del treppiede.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
No, basta spese, il compromesso storico è fatto. Ora si usa quello che c'è.

Il tempo delle mele è finito.
:roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16144
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010