1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nei programmi doveva essere una passeggiata catturare per qualche notte il cammino di questi due protopianeti, ma nei fatti, per strappare qualche posa alle intemperie di queste notti, c'è voluta tutta la testardaggine di cui sono capace.
La sera del 5 luglio con i pianetini in congiunzione ho fatto i primi tentativi.
Ho individuato facilmente Vesta, invece i dati orbitali di Cerere, in Stellarium, non erano aggiornati, ma per fortuna il giorno dopo mi sono reso conto che ero riuscito a tenerlo nel campo inquadrato, così ho deciso di continuare a seguirli entrambi, ogni notte tra le 23.00 e le 00.00.
La notte del 6 il cielo era completamente coperto, ogni tanto si apriva uno strappo tra le nuvole e....zaaaaccc! Presi!
Poi di corsa via col carrello a mettere in salvo il setup, mentre dal mare avanzavano fulmini e saette!
Il 7 e 8 ho dovuto fronteggiare sia delle consistenti velature che le raffiche di vento, provando a riparare il setup con dei materassini per sdraio tenuti in mano alla buona :cloud:
Dopo molti tentativi e tante pose mosse.....zaaaaccc!! Beccati pure stavolta! :beer:
Nella speranza di fare cosa gradita, propongo quindi sia la somma che restituisce il percorso lungo la traiettoria evidenziata, sia l'animazione un pò scenografica... :D

La gif è su Astrobin Vesta & Ceres - Animation
Allegato:
Vesta & Cerere 5-8 Luglio 2014.jpg
Vesta & Cerere 5-8 Luglio 2014.jpg [ 146.52 KiB | Osservato 2798 volte ]

*Aggiunta nuova versione orientata correttamente
Immagine

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 14 luglio 2014, 3:09, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Bellissima animazione, molto particolare ed interessante.
:ook: :ook: :ook: Ottimo lavoro. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo e inusuale lavoro, di quelli che piaccioni a me!
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie signori :D , mi fa molto piacere che abbiate apprezzato.
Avrei continuato un'altra notte, ma per la quinta non c'è stato scampo, ho dovuto arrendermi definitivamente al meteo avverso. Luglio...ma siamo sicuri? :think: :wtf:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo lavoro! :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bello!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Andrea! Qui aspettiamo i tuoi report dai cieli del sud! :wave:
Ciao Orso, grazie anche a te :)

Ho deciso di fare un piccolo cadeaux agli amanti del genere, con una versione 16/9 in stile "mappa antica", per chi volesse farla scorrere tra le immagini del desktop :wink:
Devo dire che ha il suo perchè :D

Immagine

*Ora anche orientata nel verso giusto.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 14 luglio 2014, 2:41, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Qui aspettiamo i tuoi report dai cieli del sud!

Gia' fatto, basta buttare un occhio nella sezione osservazioni deep ;) (viewtopic.php?f=10&t=87744)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah, mi era sfuggito, ero rimasto al primo mezzo tentativo. Ora leggo :)

Ciao Cristina, grazie!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010