1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 16:56 
ho realizzato un confronto tra le immagini della cometa, centrato sulla notte della minima distanza dalla Terra:

http://www.virtualtelescope.eu/2014/07/ ... july-2014/

E' affascinante osservare come il residuo delle tracce stellari sullo sfondo mostri l'evidente variazione dell'angolo di posizione del moto apparente.

Interessante anche l'aspetto della condensazione centrale.

Cieli bui
Gianluca

ps: qui una versione a bassa risoluzione dell'immagine, al link di sopra la versione originale


Allegati:
C_2013UQ4-_Catalina_11july2014_x19_median-640x554.jpg
C_2013UQ4-_Catalina_11july2014_x19_median-640x554.jpg [ 69.37 KiB | Osservato 2812 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca, credo tu abbia sbagliato sezione, sposto in Astrofotografia.

Bel lavoro il confronto e grazie per aver caricato una copia sul forum.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e con un bellisimod ettaglio! Hai provato ad applicare un Larsen-Sekanina?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Simone Martina ha scritto:
Gianluca, credo tu abbia sbagliato sezione, sposto in Astrofotografia.

Bel lavoro il confronto e grazie per aver caricato una copia sul forum.


Sbagliata sezione dovrebbe andare in quella di fotografia del sistema solare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Sbagliata sezione dovrebbe andare in quella di fotografia del sistema solare. :wink:
Hai anche ragione tu... mi sbaglio sempre perché quando penso alle comete le collego sempre con oggetti remotissimi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima :ook: ci vorrebbe una delle tue belle dirette :D

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010