1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 5907
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, vi propongo questa bella galassia. E' un soggetto non semplice e poco fotografato.
Spero possa essere di vostro interesse.
Marco


Allegati:
NGC5907 Web.jpg
NGC5907 Web.jpg [ 156.17 KiB | Osservato 1158 volte ]


Ultima modifica di Markigno il sabato 12 luglio 2014, 0:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5207
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Marco complimenti


cieli sereni ,angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5207
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me questa ripresa merita i colori..
il soggetto è interessante e la realizzazione pure...
cosa sono quei baffi di luce in basso a sx?

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5207
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Marco , bella ripresa , anche il soggetto è molto interessante...Scusa la mia ignoranza ma a che focale hai ripreso?...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5207
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine.Un po' di dati?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5207
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine ben risolta,un bell'oggetto anche in visuale grazie alla sua forma e posizione circumpolare,complimenti. :thumbup:
Errore nel titolo. :wink:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Grazie a tutti per i gentilissimi commenti :D

@Alessandro, se per i "baffi di luce" intendi quelle leggere strisce in diagonale sul angolo DX, sono dovute al sensore della st2000 che con rapporti focali veloci tende a "segnare" leggermente in un angolo. Questo è un piccolo problema abbastanza comune in questo sensore, che comunque è facilmente risolvibile con semplici flat. In questo caso, l'immagine non è stata calibrata (no dark, bias e flat).

@Pit 01, la focale di ripresa è 1360mm

@Skipp, sono 24 sub da 5 minuti con st2000xm in bin x1. Immagine riscalata per il forum. Rc 10" a f5 su mach1

@Cometduemila, errore notato e corretto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e con un bel dettaglio! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ben fatta e ben affilata questa "Lama di coltello", bravo! :thumbup:
Quoto pienamente il messaggio di Falesiedi. :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 5907
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, bel lavoro e risoluzione molto buona sulla Galassia. In effetti, l'acquisizione dei canali colore sarebbe la ciliegina sulla torta, comunque complimenti perchè è già bella così.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010