1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

dopo un bel po' di tempo sono finalmente riuscito a passare una magnifica notte sotto le stelle, tra l'altro in compagnia di una miriade di lucciole che dovevo amorevolmente allontanare dalla postazione... :D

Avevo deciso di puntare la nebulosa Pellicano, non essendo riuscito a riprenderla in altre occasioni e anche perché era in posizione favorevole.

Era anche l'occasione per provare una serie di novità che, a cose fatte, debbo dire mi hanno favorevolmente sorpreso.

Sono riuscito a portare a casa 28 pose da 360 secondi, Canon 350D full spectrum con Astronomik CLS-CCD clip, TS APO 90/600 su iOptron ZEQ25, il tutto guidato e assistito da iAstroHub tramite smartpad android.

Ecco il risultato:
Immagine

Aggiungo anche una versione ridotta per il forum.

Commenti e (soprattutto) critiche sempre benvenuti! :)

Ciao,
Pierluigi


Allegati:
Pellicano_8bit.jpg
Pellicano_8bit.jpg [ 243.41 KiB | Osservato 1118 volte ]

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Quella ad alta risoluzione rendo un pò meno, ma nel complesso è una bella immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!

In effetti forse converrebbe ridurla un po', e forse converrà in futuro anche ridurre un po' l'esposizione dei singoli frame, la 350 è decisamente rumorosetta e con 6 minuti esce fuori di tutto, soprattutto in estate... :)

Ciao,
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 marzo 2009, 1:40
Messaggi: 18
Un bel pellicano. Complimenti.
Capitavo per caso su questo post a caccia di realizzazioni con l'ausilio di iAstroHub (in giro ne trovo pochissime eppure la soluzione mi sembra molto interessante). Tra l'altro sono interessato ad alleggerire il carico del mio setup sul campo. Vorrei testare iAstrodroid, ma ho qualche perplessità circa l'autonomia dello smartphone durante l'autoguida dovendo impiegare l'uscita usb e non avendo alternative per l'alimentazione.
Pierluigi, riesci a fare una minirecensione su questa soluzione, magari aprendo un argomento a parte?

Grazie

_________________
Marco Saltarelli
http://marcosal72.blogfree.net

Riprendo deep con:
SW Newton 150/750PDS con MPCC su NEQ6 Pro
tele guida: sw acro 70/500
cam. guida: QHY5
cam. ripresa: Canon EOS 350d mod. Baader

Riprendo hires con:
SW Newton 250/1200 su NEQ6 Pro
cam. ripresa: spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco e grazie per il commento.

Per quanto riguarda iAstroHub, è già da un po' che lo uso e che penso di scrivere una mini guida/recensione ma poi, per la solita cronica mancanza di tempo, tutto rimane solo nelle intenzioni.

Ci proverò di nuovo ma nel frattempo, se come dici hai già una mezza intenzione di testarlo, io non posso che incoraggiarti a farlo: magari all'inizio richiederà un po' di lavoro e di "ambientamento" ma, a parte il divertimento (almeno per me) nella realizzazione, poi i risultati sono (sempre secondo me) notevoli, soprattutto per quanto riguarda l'alleggerimento del setup.

Se posso esserti utile con qualche consiglio o informazione chiedi pure tranquillamente.

Un saluto,
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010