1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio!
Al momento osservo con il dobson da 16" e un CPC800 (quest'ultimo di solito lo uso per le serate pubbliche)
Il mio parco oculari è il seguente:
-Meade uwa 24mm 82°
-Televue Nagler 13mm T6 82°
-ES 9mm 82°
-Meade uwa 6,7mm 82°
-Oculare zoom 7-21 Tecnosky

Col dob vedo che alla fine le percentuali d'uso diciamo che sono:
60% il 13mm
20% il 24mm
20% tra il 9mm e il 6,7mm

A parte il 24mm che lo terrei per gli oggetti estesi, pensavo gli altri di sostituirli con degli oculari da 100°.
Non avendo un budget illimitato ( :cry: ), pensavo ad un ES 14mm ed eventualmente una barlow.
Domanda....visti gli ingombri degli oculari da 100°...è pensabile usare una barlow?
Se si, ne vale la pena?
Per il peso nel dob non dovrebbe essere un problema...il fok è un moonlite e il peso è sbilanciato verso lo specchio (al momento ho 1kg di contrappesi dalla parte del secondario).
Nel CPC800 non saprei...
Oppure devo rassegnarmi a prendere 2 oculari separati?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul mio uso il Paracorr, che come dimensioni è paragonabile a una barlow corta.
Non userei una Big Barlow sul tuo telescopio, però (che conosco bene :D)

9mm + 5.5mm e vai alla grande.

Ma la domanda è: la tua è pura strumentite oppure una esigenza specifica?
Usi prevalentemente il 13mm perchè non ti soddisfano quelli a focale più corta oppure perchè è l'ingrandimento che ti da la visione più appagante?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il CPC800, lo correderei con 2/3 oculari dignitosi ma non eccelsi, soprattutto se lo usi in serate pubbliche. Personalmente trovo poco utili grandi campi apparenti, sia perchè avendo l'inseguimento non hai la necessità del dobson di "tener dentro" i target ad alti ingrandimenti per qualche secondo, sia perché non mi ispira usare un c8 su oggetti molto estesi. Per l'uso personale, lo correderei di una torretta con due ortoscopici e stop.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Davide:
Ok per la barlow...idea scartata!
Uso il 13mm un po' perché sono pigro e non ho voglia di cambiare continuamente oculare , un pò perché lo trovo un oculare fantastico e un po' perché per il mio gusto è un buon compromesso.
La mia ovviamente è pura strumentite!

@andrea
Lasciamo stare il C8, tanto nelle serate pubbliche lo usiamo con la watec, e per me adatto gli oculari che uso sul dob (insomma, gli oculari li scelgo in base al dob...)




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 14:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I 100° sono davvero pesanti. Quando li avevo, ho dovuto farmi la frizione/blocco e un sistema di contrappesi abbinai agli oculari. Alla fine solo cambiare oculare era un problema, tra aggiungi peso e togli oculare, metti altro oculare e togli peso e mettine un altro. Insomma un casino

Ho risolto tornando a oculari più leggeri e pesanti uguale ma comunque performanti.

Onestamente il 14mm ES più la barlow da 2" è un peso immane, io tenderei a sconsigliartelo. Alla fine il tuo parco oculari mi sembra ottimo. In più tra 82° e 100° non c'è tutta sta differenza.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 15:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no no, il 13mm 100° non piace neanche a me: troppo grande (più che pesante): gli ho preferito l'eterno Nagler 13 Type 6.

Ma gli Ethos successivi sono il top: non sono assolutamente pesanti e nè ingombrano più di tanto, una volta nel focheggiatore.

Pensa che col 9mm a 100° hai circa 25' d'arco, col 13mm 82° ne hai 32'.
La maggior parte degli oggetti da dobson luminosi (ovvero galassie e globulari) sono sotto i 25' d'arco.
Per il 90% le mie osservazioni sono fatte con l'Ethos 8.

Ammassi di galassie, galassie un po' più deboli dei soliti Messier, globulari da spaccare di vedono "meglio" a 100°.

Dove "meglio" è quantificabile principalmente dall'ammontare della tua strumentite :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide,

Le galassie intorno ai 10' e qualcosa meno, tipicamente le Messier più grandi partendo da M51 a scendere, le preferisci sempre con l'8mm o certe sere ti sembrano troppi i 225x?

Sono indeciso fra il Delos 10mm (180x) e il Delos 8mm (225x) proprio per questo genere di oggetti.

Stessa domanda per kappotto :)

Interesserà anche a malve, l'argomento e la mia situazione è la medesima.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me tendenzialmente piace di più contestualizzare gli oggetti (non per niente adoro la visione degli oggetti al binocolone), quindi prediligo ingrandimenti un pochino più bassi (ovviamente nei limiti)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 8:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivan, per la mia piccola esperienza, non c'è niente di meglio che provare direttamente sul campo. Molto dipende dalle condizioni di trasparenza e seeing, dalla luminosità superficiale dell'oggetto, dalla tua capacità di adattarti al buio e dilatare la pupilla.

Se queste condizioni sono soddisfatte in tutto o in buona parte, direi che 225x per un 16" sono pure pochi! :D

In ogni caso, Ivan e Malve, vi consiglio il bellissimo libro di Steinicke "Galaxies and how to observe them".

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoluzionare il parco oculari?
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2014, 17:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come non quotare kappotto. Anche per il libro consigliato
Dipende essenzialmente da come fai lavorare l'occhio e lo strumento.

L'8mm è praticamente fisso nel focheggiatore.
Ogni tanto, quando l'oggetto è grande e spampanato, scalo sui 160x.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010