1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :D
Finalmente sono riuscito a prendermi (di seconda mano) un filtro Hutech LPS P2 da 2" da usare con la mia reflex e
ho eseguito il test sulla zona del cielo sopra la città e quindi la più inquinata.
Ho eseguito un totale di 105 pose da 300sec (in 3 serate) su IC1396 e devo dire che il test mi ha soddisfatto infatti, quando ancora il soggetto si trovava a circa 30° dall'orizzonte (sopra la zona in qui ho il massimo inquinamento), l'istogramma si è mantenuto sotto i 2/3 mentre , l'anno scorso, saturava già sui 3 minuti :D :D

vi espongo la foto

Immagine

Allegato:
Versione_Forum.jpg
Versione_Forum.jpg [ 969.28 KiB | Osservato 386 volte ]


a voi orsù l'ardua sentenza :matusa: :D


Cieli Sereni
Dario

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blackdemon , bel risultato...
Specialmente se fissi un punto di paragone con l'anno scorso senza filtro..
A mè non resta che acquistare un filtro TTC (through the clouds) :cloud: :wink:
A proposito ... stavo pensando , come molti in questo periodo , a come abbassare la temperatura della Reflex... c'è qualche soffiata o news ?

Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel risultato.... sono contento che ti trovi bene con il filtro. Sicuramente hai uno strumento piu' chiuso ed un cielo migliore. Il filtro è ottimo per un inquinamento medio -basso, mentre io purtroppo con uno strumento a f/5 ed un cielo pessimo, anche allo zenit mi trovavo saturo se andava bene a 240-300 secondi. Per i soggetti piu' difficili purtroppo non basta questo tipo di esposizioni e per questo mi accingo ad acquistare il V 4. Purtroppo anche il cielo sta sparendo come la foresta Amazzonica, ogni anno è peggio e sembra una corsa inarrestabile.... :facepalm: CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario: immagine dignitosa, ottenuta da cieli purtroppo indecenti. I gradienti determinati da inquinamento luminoso sono molto evidenti, ed è difficile limitarli, in fase di post-processing. Il plug-in Gradient-Xterminator per Photoshop, oppure il tool DBE presente in Pixinsight sono strumenti molto utili, che potresti prendere in considerazione. I filtri sono utili, ma non fanno comunque miracoli.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :)
Il cielo non è proprio uno schifo diciamo solo il quadrante nord-est e purtroppo ora si stà rovinando, anche se leggermente, a sud a causa di un gruppo di villette a schiera :yawn: .
Riesco comunque ancora a fare pose da 10 minuti anche non troppo vicino allo zenith ma quando non c'è troppa umidità.

@Maurosky .. io ho risolto costruendomi una coldbox raffeddata a liquido con la quale riesco a mantenere la canon a circa 6 gradi indipendetemente dalla temperatura esterna.... devo ancora perfezionarla e cambiare la coibentaziome che ancora mi risulta inefficace .

@Galassia60.. levami una curiosità sei Mauro?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente.....io :mrgreen:

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eheh mi era venuto il sentore infatti :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
blackdemon ha scritto:
io ho risolto costruendomi una coldbox raffeddata

..ci sto' facendo un pensierino anche io...
Ciao black..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti serve una mano chiedi pure :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1396 e Test IDAS
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie Black.. nel caso mi decidessi , non mancherò di mandarti una mail.. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010