1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro H alpha su Crescent
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho comperato un filtro H-alpha (12 nanometri) e l'ho provato in giardino di casa mia, immerso nel potentissimo inquinamento luminoso di Roma. Montato su CCD QHY8Y con W.O. da 770mm.
Ho sparato 6 pose su NGC 6888 Crescent, pose da 17 min ciascuno. Poi le ho sommate velocemente e questo è il risultato! Tutto, come ben noto, in bianco e nero per via del filtro, in confronto ad uno scatto normale SENZA filtro H-alpha!
DOMANDA: ma se l'H-alpha è centrato sulla emissione delle nebulose (rosso) lascia passare SOLO quella frequenza lì eliminando tutta la restante porcheria, giusto? e allora se lascia passare il ROSSO perchè fotografando con H-alpha si ottengono fot bianco e nero???
Chi mi risponde?
Roberto


Allegati:
Crescent Ha Ciampino.jpg
Crescent Ha Ciampino.jpg [ 188.39 KiB | Osservato 361 volte ]
Crescent Ciampino.jpg
Crescent Ciampino.jpg [ 106.86 KiB | Osservato 361 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha su Crescent
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avrai qualche impostazione che ti mette i frame grezzi in B&W

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha su Crescent
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma se il CCD è B/W è logico che ottieni una foto in bianco/nero; se invece usi un CCD a colori ti viene rossa. :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha su Crescent
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Polouniversale , quoto quanto scritto da Vaelegran, scusa ma la camera e' un QHY8L A a colori o esiste uan QHY8Y ?
Se e' uana QHY 8 L hai acquisito magari in bin 2?


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha su Crescent
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che ho detto una minchiata, a proposito della domanda: Perchè in bianco/nero?
Infatti rielaborando meglio la stessa foto, è venuto fuori, in tutta la sua potenza, il colore rosso (filtro H-alpha) ed ecco il risultato.
Ricordo che questa foto è stata fatta ieri dal giardino di casa mia in pieno inquinamento luminoso di Roma e con una bella mezza-luna alta in cielo, (ci mancava accendessi anche i lampioni del giardino).
Credo che le potenzialità delle prossime foto, ci siano tutte, soprattutto combinando le H-alpha con quelle che scatterò nei siti appositi senza il "magico" filtro!
La mia CCD QHY8L è a colori.
Roberto


Allegati:
Crescent.jpg
Crescent.jpg [ 354.88 KiB | Osservato 306 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010