1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
è da tempo che vorrei acquistare un obiettivo catadiottrico per la mia Nikon D7000.
Già di loro costano poco, ma approfittando di un viaggio negli USA di un mio amico me lo faccio prendere li risparmiando ulteriormente.
Pensavo ad un 500mm f/6.3 o ad un 800mm f/8, i prezzi si aggirano intorno ai 120 dollari fondamentalmente!
Le marche come Samyang, Rokinon, Opteka secondo me appongono solo il loro marchio su un prodotto che esce da una ed una sola fabbrica chissà in quale parte della Cina o della Korea.
Pensate possano avere una discreta resa in astrofotografia con la reflex montata in parallelo sul tele? Si potrebbero fotografare campi stellari? O oggetti vasti come qualche galassia o vasto ammasso? Qualcuno di voi ne ha usato qualcuno?

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ci ho fatto qualche foto, la difficoltà sta nel collimare l'obiettivo.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmhhhh......non saprei da dove cominciare effettivamente per collimare un obiettivo catadiottrico...

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lascia perdere. ho l'opteka 500mm e fa ca**re. l'ho provato 3 o 4 volte ed è davvero una schifezza. è finito nell'armadio e dimenticato.

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricevuto.....forte e chiaro!!!! :)

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Non concordo con quanto detto sopra: io posseggo un Rubinar 500/8 ed è una lama di rasoio, eppoi non ho mai sentito del bisogno di collimare un teleobbiettivo da fotocamera ... almeno se non prende botte tali da scollimarsi; forse intendi andare a fuoco?
Credo comunque che anche con i Samyang e similari ci si possa divertire.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
vaelgran ha scritto:
Non concordo con quanto detto sopra: io posseggo un Rubinar 500/8 ed è una lama di rasoio, eppoi non ho mai sentito del bisogno di collimare un teleobbiettivo da fotocamera ... almeno se non prende botte tali da scollimarsi; forse intendi andare a fuoco?
Credo comunque che anche con i Samyang e similari ci si possa divertire.

no intendevo proprio collimare, il mio era scollimato e sono dovuto intervenire sull'anello di fissaggio , ci vuole pazienza ma si fa. andare a fuoco è difficile,, ma col pc ed ingrandendo molto l'immagine si fa :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ecco una foto del nostro satellite naturale effettuata con il piccolo Rubinar.


Allegati:
Luna_Rubinar.jpg
Luna_Rubinar.jpg [ 374.6 KiB | Osservato 1777 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Ecco una foto del nostro satellite naturale effettuata con il piccolo Rubinar.


Wow!! Bella!!

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Obiettivo Catadiottrico
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che ci sia una bella differenza qualitativa tra un rubinar e un opteka.... :wink:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010