1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciauu, la classica ngc6888.
Il setup comincia a girare per conto suo, tanto che, dopo la prima posa dove non si sa perchè la camera guida si sia disconnessa, risolto il problema, mi sono addormentato :facepalm: e svegliato stamattina, per tentare per la prima volta venere: tutto è filato liscio e ho raccolto 17 pose da 360" in Halfa, il tutto dal balcone di casa.
Per venere invece se ne riparlerà quando non ci saranno le nuvole!
Il setup è ed80 + 314L e filtro ha da 7nm.
Allegato:
ngc6888 17x360Ha.jpg
ngc6888 17x360Ha.jpg [ 156.75 KiB | Osservato 386 volte ]


E' rumorosa, lo so. Aggiunti i dark (da libreria); per i flat invece ho sempre problemi. Dovrò decidermi a studiare bene come si fanno e magari a costruirmi una flat box, o cambiare programma di acquisizione. Adesso uso Artemis capture.

Come sempre consigli e critiche ben accetti.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Rumorosa è rumorosa ma il vero problema è che non eri a fuoco; le stelle deboli non sono per niente puntiformi come invece dovrebbero.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Vaelgran
Voglio l'autofocus!! :D
Ho provato a rielaborare togliendo l'ultima (da 480") perchè mi pare leggermente mossa, e non vorrei che fosse per quello che le stelle non sembrano puntiformi. Mi sembra leggermente migliore. Tu che dici?

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 104.33 KiB | Osservato 360 volte ]


A me pare anche che le stelle nell'angolo in basso a destra siano un po' sdoppiate. O no?

Ciauu
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao hai ritagliato l immagine?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
La prima si. La seconda no


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no perché avendo anche io un 80ed ed una sxvfh9 con lo stesso sensore della tua notavo l immagine un po piccola.
Se riesci a spingere con le esposizioni noteria che l intera zona inquadrata dal ccd e ricche di nebulose.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' leggermente migliorata.
Che strumento usi?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Uno Sw80 ed, che secondo me ha il problema della vite di bloccaggio del focheggiatore, cioè che quando vado a serrarla, mi disassa il tubo del focheggiatore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Potrebbe anche essere, però con l'ottantino, in serate decenti, dovresti avere stelle più puntiformi. Piuttosto utilizza un sistema (Hartmann, Bathinov, ecc.) in modo da non ammattire con il fok.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6888
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Eh! Avevo provato a farla di cartoncino ma è venuta una schifezza. Devo usare policarbonato o robe del genere, che restino rigide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010