1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: grazie a tutti per l'aiuto :D

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 18:58
Messaggi: 22
Località: Roma/Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
moebius ha scritto:
Ema996 ha scritto:
Piccolo ad on..... ;)
La Polare non va messa nella croce presente sul Cannocchiale Polare, ma bensì nel pallino presente nella circonferenza intorno alla croce...... Ora però detta posizione cambia durante la notte, quindi dovresti utilizzare o le scale graduate con ora e datario oppure in maniera più empirica vedendo nel cannocchiale il disegno dell'Orsa Maggiore ed orientando la posizione della Polare con quest'ultima.... ;)

Certo Ema,
hai ragione a dire che la Polare non va inserita nel crocicchio, ma nel pallino che si trova sulla circonferenza, utilizzando le costellazioni guida del reticolo stesso. Questa operazione va fatta quando vuoi centrare la montatura non alla Polare, ma al polo nord celeste (allineamento ad una stella). Però, siccome tutta la problematica del nostro amico è incentrata sull'uso del cannocchiale polare, con il dubbio di come vada messo il tele (addirittura con l'obbiettivo capovolto, verso l'osservatore), mi sono limitato a dirgli che un buon orientamento a nord, visto che vuol usare il cannocchiale polare, è quello di centrare la Polare nel crocicchio, con l'uso dei microregolatori, che male non fa. Ho anche aggiunto che per uso visuale, non è necessario un simile allineamento, ma è sufficiente orientare la montatura all'incirca verso il Polo, senza preoccuparsi di un centraggio perfetto (non ricordo esattamente le parole che ho usato, ma il senso era questo.)

P.S.
Toglimi una curiosità: cosa intendi con "Piccolo ad on...;"
Grazie.

Add on ( iPad scrive quello che vuole lui.... ) voleva appunto dire che oltre alle cose giuste che tu hai detto segnalavo questa cosa per lui ed eventuali altri utenti..... Approfitto allora per aggiungere un mio modo di collimare i cannocchiali polari, che è quello di usare di giorno un oggetto terrestre distante tipo un campanile od una struttura appuntita mettendola nella croce centrale ruotando la montatura è regolando la griglia affinché la croce sia sempre centrata sull'oggetto..... ;)

_________________
Celestron C8 EDGE HD Sharpstar ED650 Avalon MZero, Skywatcher 90 AZ GoTo, Konus Motormax 90, Camere Sony A900 (FF), A55 (APSC), ILCE5000 (Mirrorless APSC)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao prova a leggere questo.....
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... eciso.html

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010