Quando la gente mi manda del materiale lo elaboro solo quando ci trovo un elemento di interesse e di utilità generale. In questo caso il materiale aveva due cose per me incentivanti, la prima che me l'ha mandato il mio amico di un tempo dell'osservatorio remoto C.S.O (era remoto per me...lui è a 20 metri) Michele Trungadi e l'altro è che si tratta di 90 minuti ripresi con un set-up semplice semplice. Un rifrattorino cinese dal costo contenutissimo abbinato a una ST8300 colore; 90 minuti da investire in elaborazione.
Ho prima elaborato i 90 minuti schietti per un'immagine naturale dal mio punto di vista molto gradevole e completa. Poi ho sfruttato un leggero contributo Ha e O3 per un'immagine più esuberante. Ho limitato il contributo al corpo nebulare principale poichè i 90 minuti non offrono supporto per questi elementi troppo deboli.
Per i pochi euro dispiegati sul campo, per un'integrazione minima, senza alcun intevento di riduzione delle stelle la cosa mi ha soddisfatto; ho avuto anche il piacere di seguire ieri sera in remoto alcune fasi della ripresa.
Come dico sempre a volte basta davvero poco se ci si sa accontentare.
Essendo un'immagine a circa 500 mm il dettaglio non ho cercato di caratterizzarlo....sarebbe inutile
Frank
http://www.lumhatrex.it/WORKINimages/NGC6992.jpghttp://www.lumhatrex.it/WORKINimages/NGC6992eh.jpg