1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BINDINIR ha scritto:
Devo aggiornare i driver ascom alla 6?
Meglio, a prescindere da tutto la piattaforma ASCOM 6 è più stabile della 5 e supporta in modo nativo i driver a 64 bit.

BINDINIR ha scritto:
Per la guida si usa direttamente EQMOD o si può/deve continuare a usare PHD
La gestione del Ditering è già presente in EQMOD o si può/deve continuare as usare dithermaster
EQMOD è un controllo alternativo della montatura con un suo driver ASCOM (che si chiama EQASCOM). Dovrai continuare ad usare i tuoi programmi preferiti per la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ivaldo Cervini ha scritto:
BINDINIR ha scritto:
Devo aggiornare i driver ascom alla 6?
Meglio, a prescindere da tutto la piattaforma ASCOM 6 è più stabile della 5 e supporta in modo nativo i driver a 64 bit.

BINDINIR ha scritto:
Per la guida si usa direttamente EQMOD o si può/deve continuare a usare PHD
La gestione del Ditering è già presente in EQMOD o si può/deve continuare as usare dithermaster
EQMOD è un controllo alternativo della montatura con un suo driver ASCOM (che si chiama EQASCOM). Dovrai continuare ad usare i tuoi programmi preferiti per la guida.


Grazie delle risposta,

Mi è venuto un ulteriore dubbo:
Nelle ultime uscite fotografiche , usavo il cavo ST4 per collegare la QHY5M e la EQ6 questa soluzione è ancora utilizzabile, oppure c'è un modo per fare che phd comandi la montatura attraverso il driver ascom di eqmod


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi fare una cosa o l'altra a tuo piacimento.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Ivaldo Cervini ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
Grazie a Ivaldo per la disponibilità. Una domanda: che planetario usi e su quali planetari hai usato EQMOD con successo?
Io lo uso con Perseus, MaxIm DL, TheSkyX e PHD (anche contemporaneamente), ma si tratta di un driver ASCOM quindi son certo che funzionerà con qualunque programma che supporti questo standard. Una curiosità: l'allineamento a più stelle non è niente male, ma da tre sere ho provato a mettergli in mezzo MaxPoint ed è proprio un'altra cosa (anche se probabilmente non ne vale la pena per una serata sola, e poi siam sempre lì: non è gratis).


Grazie molte Ivaldo per la Miniguida.

Pensa che pur essendo una schiappa al computer, son riuscito a muovere il tele con Stellarium.
Avrei una domanda: come hai implementato MaxPoint nell'allineamento con EQASCOM?

Buona serata,
Enzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EnzoP ha scritto:
...come hai implementato MaxPoint nell'allineamento con EQASCOM?

MaxPoint si pone tra il programma cliente (Perseus, Stellarium, MaxIm, TheSkyX o quello che desideri) ed il driver ASCOM di qualunque montatura (quindi anche EQASCOM, ma non solo). Molto semplicemente scegli il driver ASCOM della tua montatura in MaxPoint, mentre nel programma cliente scegli come montatura MaxPoint. Ora non dovrai effettuare alcun allineamento con il software della montatura, ma dovrai farlo solo con MaxPoint (se in abbinamento a MaxIm DL può anche fare tutto da solo).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Grazie Ivaldo delle informazioni, provero'


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 marzo 2010, 10:03
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo, potresti spiegarmi che driver hai installato e i settaggi che usi per far funzionare eqmod con theskyx?
In pratica, avviato theskyx quale montatura scegli?

Questa la mia configurazione:
skywatcher eq6 fw 3.35
Windows 7 x64
theskyx 10.1.11
ascom 6.1
eqascom v127l

_________________
Alfonso De Mattia
N-EQ6 Pro Skywatcher manuale on-line
SC8 - SW80ED - SWrid/spi 0,85x - Sharp Guide 50 - QHY5LIIm - NEQ6 Pro - Clavé 5, 10mm - Celestron 40mm - Pentax K5IIs - Canon 60D full spectrum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Haldema ha scritto:
Ciao Ivaldo, potresti spiegarmi che driver hai installato e i settaggi che usi per far funzionare eqmod con theskyx?

Ciao. Non appena potrò rimettere le mani sul mio PC cercherò di risponderti dettagliatamente.


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Haldema ha scritto:
Ciao Ivaldo, potresti spiegarmi che driver hai installato e i settaggi che usi per far funzionare eqmod con theskyx?
In pratica, avviato theskyx quale montatura scegli?

Per prima cosa devi aggiornare TheSkyX. Il supporto per ASCOM è disponibile da aprile 2013. Non so se nella versione obsoleta che stai usando c'è già, ma la versione attuale è la 1.2.0 build 7973.

Seleziona la voce "Telescope Setup" dal menu "Telescope", apparirà una schermata come questa:
Allegato:
1.PNG
1.PNG [ 40.07 KiB | Osservato 3217 volte ]


Clicca su "Mount Setp" e quindi su "Choose". Qui seleziona "ASCOM" e quindi "ASCOM Mount":
Allegato:
2.PNG
2.PNG [ 51.6 KiB | Osservato 3217 volte ]


Ora clicca su "Mount Setup" e quindi su "Settings". Ti apparirà la consueta finestra di selezione dei drive ASCOM nella quale andrai a scegliere il tuo driver EQASCOM.
Allegato:
3.PNG
3.PNG [ 59.25 KiB | Osservato 3217 volte ]


A questo punto potrai connettere la montatura cliccando "Mount Setup" seguito da "Connect":
Allegato:
4.PNG
4.PNG [ 53.57 KiB | Osservato 3217 volte ]


Ovviamente d'ora in avanti potrai connettere (e disconnettere) la montatura anche direttamente con la voce "Connect" nel menu "Telescope".


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010