1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà rumorosa era riferita all'originale :wink: non alla tua, logicamente smorzando i contrasti il rumore si attenua. Per i miei gusti apprezzo quella di Benintende, ma anche altri su astrobin hanno prodotto ottime foto.....cioè in parole povere si vede che si tratta di una foto con poca integrazione, il manico ha tirato fuori roba giocando sui microcontrasti. Vedendola a tutto campo sembra migliore di quello che poi sia in realtà.
Elio ha scritto:
Mah a f3.4 col Telyt non ho particolari problemi coi filtri o senza, non credo che a f3 cambi moltissimo... e poi mica scatto sempre da casa, in montagna darebbe il massimo, logico!

Forse dico una sciocchezza ma non so se fotografare con 200mm di specchio è come fotografare con 60mm di lente a livello di gradienti e di vignettatura anche a parità di rapporto focale

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Andrea apprezzo il commento anche se non condivido i tuoi gusti
de gustibus... :wink:
Elio ha scritto:
stelle allungate? è un sensore con 52mm di diagonale, l'RH200 copre 43mm
ok, quindi la colpa è del sensore?

PS: continuo a preferire l'originale, tutta quella "ruggine" non mi piace proprio :eh:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2014, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
astroaxl ha scritto:
PS: continuo a preferire l'originale, tutta quella "ruggine" non mi piace proprio

in questo caso concordo..
a good soup but not a great soup :facepalm: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
....cioè in parole povere si vede che si tratta di una foto con poca integrazione, il manico ha tirato fuori roba giocando sui microcontrasti. Vedendola a tutto campo sembra migliore di quello che poi sia in realtà.


I gusti sono gusti e non ci piove ma oggettivamente questa ha una profondità assurda proprio per la scarsa integrazione, senza nulla togliere all'eccellente Gianni e ad altre che ho visto in rete come paragone... ci sono deboli sfumature e "veli" che non vedo nelle altre... :crazy:

AndreaF ha scritto:
...
PS: continuo a preferire l'originale, tutta quella "ruggine" non mi piace proprio :eh:


Ben venga Andrea ma quella ruggine è propria della zona di Antares e non si evidenzia in altre immagini perchè non così profonde appunto... ho solo esaltato i colori, giuro, non ho pennellato o fatto maschere selettive sui colori, il segnale che vedi, anche se evidenziato nell'elaborazione, c'è :thumbup:

MauroSky ha scritto:
astroaxl ha scritto:
PS: continuo a preferire l'originale, tutta quella "ruggine" non mi piace proprio

in questo caso concordo..
a good soup but not a great soup :facepalm: :wink:


Grazie per il commento Mauro, però hai quotato una frase di Andrea come se fosse stata di Axl :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010