1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Non avendo trovato il classico post dove presentarsi lo faccio qui. (poi magari è li che mi mangia e non lo vedo) :?

Dopo circa 20 anni ricomincio con questa passione abbandonata da tempo per varie ragioni, non ultima un po' di pigrizia dell'epoca. Ma ora ho qualche ragione in più, mia figlia di 12 anni che si sta appassionando all'universo e la cosa mi piace moltissimo. E chissà che non riesco a coinvolgere anche gli altri due miei figli

Ora, essendo fuori dal "mercato" da tempo, e essendo interessato particolarmente alla fotografia, vorrei ricominciare con semplici foto a fuoco diretto a medio-grande campo inizialmente senza troppe pretese.
Ovviamente il vecchio newton 114/500 che usavo, non è più utilizzabile, quindi sto valutando un nuovo acquisto.
A vostro parere per l'obiettivo che mi sono prefissato e con il budget attualmente disponibile, come vedete l'utilizzo del Celestron Spotting C70 MAK (meno di 100 euro) giusto per vedere se mi ricordo ancora qualche cosa e senza dover fare un mutuo? Magari da utilizzare anche per Time Lapse e foto naturalistiche quando passerò a uno strumento un po' più serio.
Non è di certo molto luminoso, f10, ma sicuramente faccio qualcosina in più che con l'obiettivo 18/55 montato sulla mia Nikon D3100, ed è anche meno costoso di un tele. Su questo strumento ho letto pareri discordanti sul web.

A seguire, magari a fine anno se ho ancora un lavoro, da utilizzare anche per la visione, sarei indirizzato sullo Skymax-127 EQ3-2.

Giusto per completezza di informazione, ho già una montatura direi discreta e abbastanza stabile anche se vecchia, una Polar System motorizzata con cannocchiale polare incorporato della Konus, al netto di verificarne ancora il corretto funzionamento che sto facendo in questi giorni con la Nikon e il 18/55.

Tenete presente che "ai miei tempi" non si parlava di foto digitale, ma solo di pellicola, quindi mi sto documentando in merito e sarà argomento di molte domande.

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho consigli da darti ma ti dò il ri-benvenuto tra gli astrofili!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 11:40
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo avatar :thumbup:

_________________
Celestron C8 S Gt xlt
Vixen 80Ed
Skywacther Heq5 Pro
Canon 450d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Per me è un avatar storico, lo uso per tutti i forum che frequento.
Spero solo che con priaruggia non finisca in uno scontro stellare tra Jedi :D

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"foto a grande campo" e "Mak" sono due cose che non vanno d'accordo. i Mak sono telescopi pensati più che altro per avere alti ingrandimenti da usare sui pianeti.
Hai mai pensato di prendere un bell'obiettivo per la tua reflex? con quello si che avresti grande campo e ti basterebbe una montatura leggera, senza contare che non sarebbe uno strumento dedicato all'astronomia e basta, resta anche più rivendibile di un telescopio.

so che uno dei nostri amministratori è un tuo compaesano. magari lui è disponibile a darti delle dritte dal vivo

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyW@lker ha scritto:
Per me è un avatar storico, lo uso per tutti i forum che frequento.
Spero solo che con priaruggia non finisca in uno scontro stellare tra Jedi :D


Yoda è pacifico :lol:

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
priaruggia ha scritto:

Yoda è pacifico :lol:


Ma Anakin non proprio :mrgreen:


@Koten

Magari mi sbaglio, è tantissimo che non "gioco" più con i telescopi, ma il C70 MAK, che servirebbe solo per ricominciare a "giocare", con un'apertura di 70 mm e una focale di 750 mm non so se andrebbe bene su forti ingrandimenti. Magari non proprio per grandi campi (per quelli uso il 18/55 della macchina foto) ma medi credo di si. M31 al fuoco diretto sborda un po' ma il resto dovrebbe fare al caso mio.
Al netto di questo, quello che mi piacerebbe capire è se può andar bene qualitativamente (ma senza troppe pretese iniziali) o è proprio una ciofeca.
Userei il vecchio Newton 114/500 ma dopo vari traslochi, botte, quintalate di polvere, credo che quantomeno abbia una collimazione decisamente da rifare. In oltre il secondario è "arrugginito", sembra quasi uno specchietto di Maria Antonietta, quelli che si vedono a Versailles. :?

Smentitemi pure, sono qui per questo e per ritornare a capirci qualche cosa.

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

Di foto naturalistiche ne so poco, immagino che uno spotting scope possa andare bene per iniziare. Per foto astronomiche, poichè il problema è che i target si muovono, prima del telescopio bisogna pensare alla montatura.

Fondamentalmente, deve poter inseguire con una certa precisione e deve essere stabile a sufficienza da non introdurre del mosso in caso di lunghe pose.

Per astrofoto del cielo profondo, che richiede lunghe esposizioni, all'inizio più il rapporto focale è piccolo meno problemi ci sono.

Per alti ingrandimenti (luna e pianeti, essenzialmente) ci vuole certo una focale lunga. Ma lì a dominare è il seeing, la turbolenza dell'aria, che si combatte solo facendo centinaia di esposizioni cortissime (un filmato, in pratica), da selezionare e sommare usando gli appositi software che si trovano facilmente in rete.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Diciamo che problemi con inseguimento e lunghe esposizioni, non dovrebbero essercene, sto verificando la vecchia montatura e pare fare ancora bene il suo lavoro. Ho fatto una quarantina di esposizioni di 30" l'una (18 utili a causa di velature del cielo), con il 18/55 f 5.6 in direzione Vega e non sono malaccio, al netto che con una focale di 55 mm le cose sono più semplici. Poi mi sono messo a giocare un po' con iris, e qualcosina ne è venuto fuori. Appena riesco posto il risultato.

Su Iris devo ancora lavorarci molto per avere buoni risultati, ma quello non è un problema, il software di qualunque genere non mi preoccupa.

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricomincio da capo
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Dalle prime prove sulla vecchia montatura ne è venuto fuori questo, ovviamente con al corta focale niente di difficile ma mi fa sperare bene sulla stabilità della stessa. Lo stazionamento della montatura non è stato curato più di tanto e lo si nota dai bordi nello stacking (terzo link)

Montatura
https://www.dropbox.com/sh/mqizvanl9zpwpyt/AACY-7kmC6GdC3nhEcJiYiAOa/WP_20140630_001.jpg

Singolo scatto
https://www.dropbox.com/sh/mqizvanl9zpwpyt/AAC0ZaZtvWbIW9CUFhsEsCJ3a/lira%20oneshot.bmp

Somma di 18 pose (le uniche utili su 40 scatti causa velatura del cielo) di 30" l'una
Nikon D3100, F=55 mm f=5.6, T 19° H 65%
https://www.dropbox.com/sh/mqizvanl9zpwpyt/AADN658lBA-UQ_Rc2ZHlsgw4a/lira%20sum.bmp

Devo ancora capire bene come rimuovere il rumore con Iris

Avrei preferito dei tempi più lunghi, ma il massimo tempo disponibile programmabile sulla nikon è di 30 secondi. Su questo mi sto attrezzando con un vecchio portatile su cui installo Nikon Camera Control Pro che mi permette la programmazione della macchina via USB, e questa cosa mi fa venir voglia di fare qualche tentativo anche su time lapse :shock:

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010