1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
3 domande sul dobson in firma:

- vorrei aggiungere un telrad, ma senza eliminare il cercatore. come lo aggiungereste sul tubo?
- qualcuno sa consigliarmi come migliorare il movimento del tubo? Le parti in teflon mi sembrano migliorabili; il movimento non è molto fluido, soprattutto quando è necessario seguire a mano un oggetto...
- un consiglio per una diagonale da utilizzare con il cercatore?

Grazie mille... :)

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1- se vuoi usare tutto contemporaneamente dovresti usare del biadesivo molto forte, ho trovato questa foto in rete, potrebbe esserti d'aiuto
http://imageshack.us/a/img202/9154/qs5f.jpg

2- a quale miglioramento ti riferisci?
a) riguardo a migliorie una volta lessi che potevano essere d'aiuto i cd per la regolazione del movimento orizzontale, ma non trovando più la discussione rimango sulla sola regolazione del dado centrale. sostanzialmente anche il movimento in altezza è una questione di regolazione della manopola. riguardo altri rimedi per evitare che il teflon "trattenga" troppo al movimento iniziale non saprei che altro dire

3- più che una diagonale hai bisogno di un nuovo cercatore a 90°

cieli sereni (cosa rara ultimemente)

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per la risposta!

Gianluca ha scritto:
1- se vuoi usare tutto contemporaneamente dovresti usare del biadesivo molto forte, ho trovato questa foto in rete, potrebbe esserti d'aiuto
http://imageshack.us/a/img202/9154/qs5f.jpg

Non riesco a vedere l'immagine...

Gianluca ha scritto:
2- a quale miglioramento ti riferisci?
a) riguardo a migliorie una volta lessi che potevano essere d'aiuto i cd per la regolazione del movimento orizzontale, ma non trovando più la discussione rimango sulla sola regolazione del dado centrale. sostanzialmente anche il movimento in altezza è una questione di regolazione della manopola. riguardo altri rimedi per evitare che il teflon "trattenga" troppo al movimento iniziale non saprei che altro dire

Il movimento circolare della base è abbastanza fluido, mentre lo è meno la rotazione del tubo attorno all'asse orizzontale, quella governata dai 4 rulli in teflon, per intenderci...

Gianluca ha scritto:
3- più che una diagonale hai bisogno di un nuovo cercatore a 90°

Pensavo (speravo) di poter semplicemente aggiungere una diagonale, per non dover "buttare" il cercatore...

Gianluca ha scritto:
cieli sereni (cosa rara ultimemente)

Grazie, anche a te... Anche se qui in Sardegna non mi posso lamentare tanto, maestrale a parte!

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'immagine era praticamente un telrad fissato con 2 strisce di biadesivo. quello spesso un paio di millimetri.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'inserimento del telrad è praticamente obbligato: se c'è spazio sufficiente fra focheggiatore e cercatore, lo metti là, altrimenti oltre la basetta del cercatore (come ho fatto io).

Se vuoi un cercatore angolato lo devi ricomprare. Oltretutto con la visione a 90 gradi un diagonale ti darebbe una visione corretta in una direzione ma invertita in quella perpendicolare. Osservando a 90 gradi per non incasinarti è meglio la visione totalmente diritta, quindi ci vuole un cercatore RACI.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti dei consigli...

F.

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 aprile 2014, 19:30
Messaggi: 22
Dato che ho ordinato proprio oggi il telrad e ho soltanto 5,5 cm tra il focheggiatore e il cercatore, cosa vuol dire oltre la basetta del cercatore? Intendi spostato verso il "fondo" del tele? Subito sotto all'imbuto creato da cercatore e focheggiatore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, intendo da sinistra a destra: 1- fok, 2-cercatore, 3 telrad. Almeno sul mio, se vedi la foto, ho fatto così.

Purtroppo non ho sottomano foto migliori, comunque si vedono l'attacco del cercatore e la basetta del telrad


Allegati:
dobson.png
dobson.png [ 846.44 KiB | Osservato 1668 volte ]

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Customizzazione Dobson
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 aprile 2014, 19:30
Messaggi: 22
Mi hai rubato il tubo !!! Ora ho capito perfettamente è quello che pensavo di fare anche io, però pensavo ci fossero problemi. Già che ci siamo tu hai ancora le molle per il movimento il alt o hai cambiato sistema ? Con il telrad rimane bilanciato il dob?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010