1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Venerdì scorso ho effettuato una ripresa ravvicinata della fotografatissima galassia, anche per vedere se fosse ancora visibile la Sn del 2011 ma , perlomeno alla mag raggiunta, la predetta non è più osservabile.C14 @ f7, Sbig ST8 XME 4x 600 sec.
Allego le immagini


Allegati:
M101_4x600sec_final_web.jpg
M101_4x600sec_final_web.jpg [ 264.55 KiB | Osservato 674 volte ]
M101 Sn.jpg
M101 Sn.jpg [ 171.19 KiB | Osservato 674 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio, la foto dove c'è la SN l'hai ripresa tu? Con quale strumentazione?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, la foto dove c'è la SN l'hai ripresa tu? Con quale strumentazione?


Si, l'ho ripresa io , sempre da Roma, con la stessa strumentazione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te l'ho chiesto perché mi sembravano diverse. Se hai voglia, perché non provi a fare un animazione?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 868
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qual'è il limite di Magn. del C14 con CCD?
Ti segnalo poi che nella foto che hai fatto c'è un oggetto che non compariva nell'immagine della SN,un asteroide o che altro(una nuova SN)?


Allegati:
M101_4x600sec_final_web.jpg
M101_4x600sec_final_web.jpg [ 88.47 KiB | Osservato 584 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,Simone:
In effetti sono diverse; quella con la SN è il frutto di una integrazione molto inferiore, non ricordo quanto, sono le immagini che riprendo quando faccio gli spettri, per avere nota dell'oggetto di cui riprendo lo spettro

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Qual'è il limite di Magn. del C14 con CCD?


Ciao, Comet2000:
Dipende dalla localizzazione e dalla camera CCD.
Da Roma, con 120 min di integrazione ed in una buona serata di seeing ho raggiunto la mag 22,5 con la Sbig ST8 XME.

Nell'immagine di M101 che ho postato (seeing pessimo) a stento la 19 con 40 min .

Cita:
Ti segnalo poi che nella foto che hai fatto c'è un oggetto che non compariva nell'immagine della SN,un asteroide o che altro(una nuova SN)?



Grazie, ho controllato col DSS red, ed è un oggetto preesistente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 e la Sn?
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 868
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Comet2000:
Dipende dalla localizzazione e dalla camera CCD.
Da Roma, con 120 min di integrazione ed in una buona serata di seeing ho raggiunto la mag 22,5 con la Sbig ST8 XME.
Grazie, ho controllato col DSS red, ed è un oggetto preesistente.


Ciao,ho visto anch'io che era una stella presente in altre immagini di paragone dal sito:
http://www.rochesterastronomy.org/snima ... index.html.

Stando sempre a quel sito le ultime immagini la davano intorno alla 19 magn. nel Gennaio 2013.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010