1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolo555 ha scritto:
...mi chiamo Paolo e sono della provincia di Varese.

Ciao Paolo, non so se lo sai già ma vicino a Varese c'è un ottimo negozio di telescopi ed accessori per l'astronomia. Io ti consiglio, se non lo hai già fatto, di farci un giro in quanto, specie agli inizi, è molto comodo poter toccare con mano gli strumenti e parlare a tu per tu con degli esperti. Il negozio si trova a Malnate e questo è il suo sito web:

http://www.ildiaframma.it/

Con questo non ti stò dicendo che vendano strumenti migliori di altri posti, magari online, ne che abbiano prezzi migliori. Il mio consiglio è: vai, guardi, domandi, ti informi e poi magari avrai le idee un po' più chiare e potrai scegliere liberamente cosa acquistare e dove.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima dell'acquisto mi sa che e' meglio vederli in qualche negozio senza obbligo.Raga scusate ma ho un po' di dubbi in questo momento:

Il celestron SLT 130 mi dicono che e' abbastanza delicato nella montatura (essendo la parte da quel che ho capito fabbricata tipo made in China) potete smentirmi o confermare?Il go-to puo' essere comodo,ma penso che una buona mappa del cielo e sapersi orientare tra le stelle sia decisamente piu' efficace e produttivo.

Interessante e' il modello propostomi da Tuvok: Maksutov 127/1500mm in pratica in questo caso il focale e' 1500 mm giusto? Percui per le osservazioni planetarie potrei al momento fare a meno di una Barlow 2x. anche perche' nella descrizione della San Marco mi parla di 2 lenti una 75X e una 150X (fa le veci di una barlow? :? ) Se abbino una Barlow?

In alcuni topic si parla di montature EQ 3.2 EQ 5 ...ma la differenza sostanziale dove sta? Nella robustezza?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010