1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: immagini impastate
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti ...volevo chiedere se e normale che su 40 sere circa in cui ho provato a fare qualche foto in hi res le immagini in diretta del pianeta mi compaiono sin da subito come se fossero fuori fuoco ...lo strumento e ben collimato ... e penso proprio funzionante in quanto un a sera ho ottenuto immagini belle .... ma solo 1!!! .. avevo pensato al fatto che l'ottica fosse fuori temperatura ... ma anche lasciandola a temperatura di utillizzo con l'aiuto di un estrattore il risultato non cambia... possibile che non ci sia una serata in cui le condizioni meteo siano buone? o e un qualche altro tipo di problema? :/ ormai sono all'esasperazione :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent: :silent:

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
puo' essere tutto :D
dovresti almeno dire di quale strumento stai paralndo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non può essere tutto. Se lo strumento è collimato, non ha preso danni e tu sai mettere a fuoco c'è solo una riposta al problema: il seeing.
Com'era quando hai provato le riprese? Probabilmente pessimo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
fai il test di Roddier.... usa la "forza"...
viewtopic.php?f=3&t=87689


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2014, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ci sono molti fattori che entrano in gioco oltre al tele; da dove riprendi?? il pianeta si trova sopra uno stabile??capannone?? sei esposto al vento??

Solo per dirti che per vedere saturno in modo decente quest'anno mi sono spostato di 160km circa e l'ho visto in occasione di uno star party.

L'altra sera in occasione del primo star party delle Terre Matildiche si faceva quasi fatica a riconoscerlo (mi sa che ho esagerato un po :facepalm: )

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma no ragazzi ... messo a fuoco e a fuoco ... utilizzo la batinov prima su qualche stella e poi al massimo correggo ancora .. .:( ...io utilizzo un mak 180 SW...preso dalla disperazione ho preso un c9.25 x provare (appena la piantera li di piovere...anche se ho paura che sia una cosa infinita in piemonte).. vi giuro spaccherei tutto .............. :twisted: :cry: :silent: :matusa: :evil: :twisted: in visuale si vede abbastanza bene ... e anche il seeng sembra a posto perchè non frigge più di tanto ..... ma appena metto la camerina (prima asi034 ) poi pensando fosse colpa sua ho preso una QHY5LL mono che l'ho vista in funzione da un mio amico su saturno ed era ottima.... oviamente quel giorno non avevo il tele per il planetario dietro :eh: :lolno: :lolno: :eh: :shifty: ... lascio a voi le opinioni...........

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
"non frigge più di tanto" è male. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco bene :(

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immagini impastate
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, ma nel senso che è un problema tipico del seeing. Aspetta a preoccuparti perché se il seeing non permette, c'è poco da fare. Oggi abbiamo provato con Giuliano un nuovo telescopio solare. All'inizio andava bene, poi il seeing si è guastato e le immagini erano inguardabili (e dato che sul sole non si vede friggere, ma si limitano a sparire i dettagli della cromosfera, ci abbiamo perso qualche minuto prima di capire che non era colpa del nuovo arrivato...).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010